LA STRAGE /DE hhle In ln9hllte,ra della gente Il cui mestiere consiste Hl fer t,efflco di 910. nnl eslsltnze, Auocl•II • Individui Hl'IH1 scrupoli, conladlffl bisognosi o proprt•• lari rOYinaU viventi In ump1191M1,eul pubblluno sul giornali delle 9rend: citt• •n• nun1I del teJuente lenore: • Una rlspetlablle 1a!N91ie prenderebbe cura di un b11mblno; grHiOh case situate In prossimità di une delle nlll p,'I) ridenti deff• conte. di-, u.c. •· Se9ue l'lndlrluo pu Il preno • le condirlonl_. Questi avvisi compaiono un po" dovunqug, sulle slemP• delle regioni del rtard e det sud, de Sunderl•nd 1lno • Eastbourne, e sotto no. ml diversi, benchè provenga"<> ,,._uo della 1IHH peuone. Viene sempre rlchleito un compenso, died, 'l'enU, dnqu1nle slerllne, s,uondo Il rango e la qua!:tà del t•· nitori. SI • plO conclll11nll, • • 111glon..,•• dut11, pe, quel d,e concerne la petulone per le spese di mantenlm.n:o e \'IIIO. La • p,ocur111flce•• cioè la donna che ha d•· lo Il proprio lndlrlno In cltt•, ..,.de glun• gere preuo di s• una cliente!• di due sp•• cle: o 11 tr11t11di un• r19an:a, Il cui erro• re ha a'+'ulo conseguente, ma che à tn buona lede • si sente strulare al p•n• siero di lasciare la sua c1utur11, o si hat. ID della donna decls• a lutto per tar scorn• paMr• I• llucl• ..1....ente di llleglHim• In. J1mil•. Hel primo uuo, la procuratrice rll11lcura la pG'+'••• madre. .. In bre'+'e, 111l\'en• hir11ta acqulst• confldenu, si discute lo •mmont11re dell• somm• da weuare lm• msdlalamenle, Il bimbo pa;sa dalle brac• cl• di colei che l'h• meno •I mondo • quelle dcli• megera, • la madre se ne ..,a_ Appena ell• t usc:ll11u, n telegramm• '+'iute spedito; Il complice, anbato, andr• 10 • cetcare Il n.an•to all• st1zlone all'or• st11bllit11• lo condun• In qu1lche orribile tugurio, o\'e la po..,.,,. cre•tur• lfo'+'er• del suol simill. Quindici giorni, un rnue dopo, una lettera t:stata • lutto • reunte Il timbro di un '+'lilA9gio lontano annuncia con ..,,..,ac1lamenti che Il bimbo • rima• slo '+'illlm• di un'lnlluenH o d'una menln. gile. E' morto semplicemente di fame, ,na 'I premio è slalo Incanalo, il 9ioc., • 11110, Quando si haNa di U"- donna che conH-fH Il portamento e la mandone di una persona di mondo, la p,ocuratrtce geNa la maschera e Il colloquio 01osegue con Il lono pii) sempU<e • natur11le: lS slerlin• •Il• consegna, lS alla morte, propone la signora • l'111tr• risponde che non può, che ha oiferte pfù nnt11ggl0Je: si finisce tullawia pet metterd d'ucordo e Il m•r• calo '+'lene concluso per IO, t 00, 100 ller• llrit<, secondo I casi: è lnluo che, enlro Ire mul al maulmo, Il neonato nrl ces• salo di ..,:..,ere. Vedi.n,o o,a quar• rac:c:oglienia che r,tiendc gli 1ventu1all In campa:Jn•. I commlnllrl della Società per la proterlon• dell'inlan1la ne hanno scoperti cinque In una stanu larga due metri quadrali • slluala al pianterreno di 1;na mlserabll• sl•mbe19a. Tr• di loro brancol1 ...ano sul plancito, coperti d'lmmondlrle. Un altro, 1orten:ente leg11to 11duna sedia, 11011poten muoversi. Il quarto glac•n In un grosso bacile, La camera era spa'+'enlosa• mente sudlr4a e cosi ttld1 che I te1Umonl di questo spettacolo, 11altseatl, si rltrauero Sebbene (onero già grandi, nessuno di quel bimbi era In ,rado di c.ammlnare. uno solo riusci'+'• • tenerd In piedi, ag9111ppa• lo 111moblll. Hon c'e,a luoco, Hbbene (on• lnHmo. Quel plcclnt, nudi o poco meno, erano gialli, emac:lall, rachllid, In. capaci di urlare, perch• troppo deboli. Fu impouiblle ·scoprire Il inenomo allmento nella casa. Un uomo e un. donna contempln11no senu commuo\'eni quel quadro sllnlanle. E1• ~I loro comme1c:I°' un modo non faticoso ,.r guada9narsi la '+'ila." SI potrebbero moltlpUcare all'lnffnllo le de• tcrlllonl di tal genere- In una 1t.n1a abl· lata da un'altra coppia, fu,ono sco~er:1 recentemente quattro bambini 9rnemente ammalati; suf planclto.. erano dlsted I due adulll: sul letto "·•• un bimbo, morente, spnentuote • ndeul, con pl•th• wlwe attorno agli occhi, di cui non cl si spiega, u la p,o ...enlen11, e che Il padrone aell'allogglo all1tbul alla presenia di lnselli rodllorl nella slanu. Quando Il bambino p!angen, - • plan9en, 11ulcurò un vi• cino, tutta la noHe - gll Il geHn1no del \'eJlill sulla tesi• pe, l11rlolacere ... Una dell• • procl ralricl •• ,~.nte~I• scoperta, spedln nell• steua selHmana due dhp•ccl I Swlndon • a Y11r,nouth,per annunciare al com.pilei l'a,rlvo di due bambini, ben nslill • appartenenti e'+'ldcntcmente •Il• classe agiata_ SI consti• tò poi che questa donna avewa spedilo In meno d'un anno, • contadini di sua conoscen1a, 14 neonati ••• Hel tait, tlle 11ulse del Derbyshlre, Il giudice Wllls, parlando delle sff119I che lanle manone crlmlnall compfono nella pcpolulone ln~antìlfl dichlarna che nel proceul da lul lnlent11Uave...a conslatalo eh• la wlta del bambini era stata quasi sempre aulcurala ... le soc:leli1 d'assicurarioni 1nond11noIl pnse di agenH. Peneha. no n_. tocota.rl don1e1llcl shappano una tir-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==