. ~_ .. ,,,,,. ,./ ;;~~ -· ~- --- ""' '-. ' -.... ~I">.)-._-:;.~ :,>>tr, \.: ~ /:;;? . 'Xd m1\ ' - i;(/,~ ~ ~ f'1-; ~fEi . ,,..,,,.,.,, .... \/':•i:1~ [/-- ~ ;, 'rur,~r•~L- 1~-~ :ir-=-..,;," V P p er Millon. Dio, che s: mon1festo sempre ai suoi servi, 111 nvela dappnmo ogh Inglesi Nè l'opinione • di quelle che soolunscono !solate m mo- .,,,4 menti d'ebbrezia spirituale o d'esohaz1one men- ,9' tale, è anzi cosl a dire, comune e corale; è cioè divulgata e v:en dalla massa, e il poeta non fa che assumerla e conerelorla m verbo attivo smagliante, m sentenza )ucida memorabile Perchè l'inglese anche comune (benehè notoriamente e inoppugnabilmente gl'ingles1 denvmo do una masso di pirati che si sono susseguiti e soproffath a ondate dilon:andosi e mescclandos1 e rendendo. cosl. veritiero l'asserllone d'uno de1 loro m1glion ingegni, Oefoe essere es.1 « composti del fange d1 tulle le razze• nordiche bel- ~ lume, ◄ anfibia --plebogh.:i malnata•) cova elezione inti- :~ ma si .sente impareggiabile. levato su p1edestollo, lornilo di enconuo e inappellob1htò E so o presume, come osser• -~ va Jan Hay e dlapparlenere allo pu) 9r~nde ncmone sullo 1erra •. aHo lf'IQZlone della quale Dio, volendo, ovrebbé in verità potute creare un modello mogg·ore mo in verità non lo creò E so o presume d'aver cospicuo carattere e più cospicua responsabilità. come uomo e umano. ritenendosi mveetito d1 mente cuore modi umci e d'unica autorità e competenza, per cui s' tiene in buon diritto d1 ccnsiderore bossi ma più ancora bolsi gli allri. uomini e mente olfatto capaci di erigersi e mostrare lena, senza il suo intervento e il suo ausil o; e si riterrà di conseguenza responsabile del peso morto del mondo. e Nen c'è uno d1 loro, quonh sono fohn Bulbs, che ncn sia persuaso d1 portare sulle propri.e spalle l'Europa», scrive Russell Lowelt Questo mondo. iluesla Europa che cosa sarebbero senza lui. l'inglese. ~ senza lei. l'lnghilterr.'.l? Melbamo avanb lo migliore ipo- _,. tesi. un intrico. una bassura, un'ocqu1lrinio inerte e magari pittorescc, ma selvaggio e miasmatico, insomma, come dice J'Emerson, un cumulo d, scorti, « a heop of rubbish •· Av1à dunque l'inglese presunzione. è inevitabile. ln cospetto dello straniero a1 comporterà in due moch; o gli dorò addosso come carne persa, gridandogli, quale mini•
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==