La Difesa della Razza - anno VI - n. 7 - 5 febbraio 1943

COME GLI INGLESI PUNIVANOI RIBELLI: hvagllo fHI' tli 1chl...-l (cl• ,u, modello. di pro• prt.tà della tocletà 11ntl• schl■vbt•Iil taglio di una gamba e il rogo; oppure la morte per fame; in alcuni casi la castrazione Stru-nli ui.tl d•I m•rc•nli di schiavi. •• 1: il giogo o 11 "gor•• •; b, e: utene 1dop•r.,te p•r auicur1r• gli 1chi1vi; d: 1n•I• lo di !erro u,ldMo • luoco iut membro di uno "hiavo, il qu•le ,nello d•v'ener• speruto d1 uno 1u1p•Uo per v•nir• lev•lo Yi1; •: pa~toie o c•ppi; f: corde us·1!1 per l•- g,.,. pii 1chi1vi; 9: coller• di feno; h; •lm•tto1 1oa1lo p•r imb1v1gli1r• gli 1chi1vi, La ribellione di uno schittvo erH punita uelle colonie inglesi ·col tn1dio di unu gambn, dopo di éhe il . condannato era arso vivo; oppul'e con l,1 );()Speusiono ttd uuu forca fino ttlln morte vor rame; in alcuni cusi la punizione era ltt castrazione, e SUJI· J)illmo che --12schiavi subirono questn punizione per mano di una ese• cutricè. la 8ignoru Alice ~1ills. (J. SebeJJìo.Oµ. <:il .. ,x,gu. :!5·t6). • 11 Uirettorf' detrugricoltura delht <..:ostn d'Oro. H.. W. Jobnson, riferisce noi suo libro 8U questa colonia notizie sulla co8truzione deHe strncfp; vi ti una rete stradale di ruille e cento ruiglitt che viene 11u1.ntenuta nel modo seguente: • ln forzn dell'ordi1rnnza n. 13 dell'anno 1894 i cupi devono obbligare i loro sudditi nlla costruzione e ~dia manutenzione della strada ilet loro distretto. l capi 1>ercepiscono per que8to. ogni trimestre. il 1H1gp.mento di di~i ireellini ,,er miglio. 11 lavoro dei;(li indigeni non lvìene retribuito•· (.I. Sebezio. Op. cii.). • Sulle condizioni delle carceri nella Nigeria del sud si può leggere quanto segue nell'A/rfoa,i World del 3 1iugno 1906: , Selle prigiooJ di CeJeber regnu lu di~nteria trn i carcernti e seitirnnnnimente nu muoiono cinque o isei. 1)11 lun)(o tempo il carc~rc è in fotto e i dottori uon sanno vili II che sunto voh1riji. Lu caus11 evidente è che il corccre è isovrnccn· rico: esso contiene eia qtuittro R cinquecento prigionieri che vivono nelle celle in gruvpi di 25 per ciaseuutt. Ma cfo in teoriu J)Crchè in realtit i J{ruµpi l!WllO di 35. A1,11reodiamo d11 ronte sieuru che 8u 200 1•rigionìeri 1)rovenienti lo sc·orso uuno da Asttbu 80lhtuto cim1uo sono uneorà. in vita>. ~,: t rn;::;di1:'•:';o;be:1:::'r::'g~::,:e~i p•tle di rit"loceronfe. NELL'IJIPEBO INGLESE LA. 8UHI& VITÌJ E8l8~E TUTTORA. 1W 11117 ai --r.a.cm.a. - c11e du _.....,. iDglool. U ,,__ - llawny ~ ed U gladloo Aa6a. ID duo gjudal cl appello, <'-.,"1sl 7 ~--o,,i..._..,DOlabblamoU pl(acldarodoQPod 7. ........._.i..... ... -. . _,_dl....._,em... r..ii...c11e ....... c1. 111oc_....._..,._og111_i..,..u_c1_ prieli.k...,_.... _pmatlpwillodlocllelooc:IDlno •--. ......--. .._.~•aID~-,_ i..,..• 11 Sebezlo. Op. c:it, pag. 46). 19

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==