LAPOLIZZA DOTA L::1"Polizza Uotalf>.. è 1111a delle forme a:-,if'ut'ative maggiormenle raccoma11clahili ai genilori per preparare i mezzi net·e~:-\ari all'cd1wazio11(• dei figli. Ri1cnia1110lJUi11<li111ile illu..lrarla co11 un ESEMPIO PRATICO Ln padre dcll'et:.ì di aimi 27 vuolt· co:-tituirr a favore di una sua hamhina <li anni 2 una dote cli I.. 25.000, che doHÙ cS~('re currispo ..1a alla hamhina sle,.:-a c1uando avrà raµ-giunlo il 251)anno. A tal fìne il padre. quale conlraente, s'impegna a pagare all"L-.1ituto.al ma::-:-i1110 per 23 a1111i, il prernio an11ualedi L. 801.23>. d1e praticamt'nle si ridurranno a L. 753 circa per la <·orrc- :-pon,ione a11nu.:1lt! ddla partecipazione ..igli 111ili, e per -.:ontro a:--~un,e gli uhhlighi P-egucnli: 1°) di corrispondere a :,;e~1clen:1.a il capi• tale assicurnto, :-:,·a quell'epoca è in vila la he11elìciaria: 2°) di rinu11zi.1re all'ullerion· inca:-:~odei premi (pur mantenendo immutato l'ohhligu cli c·orrispouclere conw :-:opra la somma a:--sicurala) t.1ualora il f'ontrac·nte (genitore) veni se a 111ancarc tluranle lo :-:volgimentodel t·ont•:~1110: 3/)) di restiluire al f•ontrnente i premi incassati al netto di la:-:--t· e inlere~.-.i, in rnso di morti· della henetì..:i,iria prima dPlla .-.cadenza del contrailo; restituzione inoltre che :-:arehbe falla a •·hi di diriuo 1->t'" nel frauempo fos~e morto anche il contraenlc. PER INFORMAZIONI E CHIARI/lfENTI RIVOLGERSI ALLE AGENZIE DELL'ISTITUTO NAZTONALE DEtLE ASSICURAZIONI ()I)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==