La Difesa della Razza - anno V - n. 22 - 20 settembre 1942

Co11cAi11,ad la pri'"G /ue del· /a ~netrn.do11e gl11daica ;,. ,,. 11111/ttrra ro11 In 11ra11dt!! t!!,,>11/• ,w,,.t!! de11ll tbrt!!i dttrc/a/a da Rtfoordo I 11tl ttH (I!/. I.a Dite• h del!• ll•n•. "· tf, XXI. ,tt,, lftod,. dopa &lfre trt u,colf 1"1 q,.dfa 1110 do11toro,a 1eo11fj1Jn. INl.dorr fa ,c,:,mdo to,e eo• MGIJIJl&r ,.- .. aeia, 11«rt1ci11IG W· ltN~G. Or"II pllf o//ilQft!! t!! ;,. co11dirfo,./ dortc:A'e particolar• "ftll/t!! /,u,ortllOli a/'4 rlw,c/f11 dtl fNO ,>f111to d'h .. ballardiMf'lll'I r(J,:j(J/,!! ti! di COIOQllilfa dt/lQ IO• clrld ti- drll, hu,c •li CQ•w,., ,lo dtlla "azio•or tirlla1111tc:G. Co• la COl'ltl111W1M di q11t!!lla ,tt.o,eda /(Ut!! IOftO ltUt/11,c 111/lt!! lt l)rt• '"'""' pO!'r lo p,r/clla ,lMbio•i ff/'tplo-t1/11tf11t('11. Fu 10110 il ,egno di Eliu1bella eh• i gludei ricominciarono • lu,i nolore in Inghilterra, ma 1ollanlo con il trionfo di Cromwell e del Puritanesimo fu po,- sibile ad Israele riprendere I' 11zion,o di conquida dell'lnghille,- ,1. lnl111i, mediante la loro polenu --fin,snziuia e i molteplici punii di contatto ui1tenl1 ha giud1i1mo e puritanuimo, gli ebrei poterono mellerii in moYimenlo per oHer,ere l'emancipazior,e. Si c:omir,ciò con l'•limenlare un,s ump•gna filo--giudain al fir,e di guod~gnitre ad hraele il m•ggior r,umero di appoggi. Il c:onfeuore di C,omwell pubblicb ~crilli in lo,o f,,..ore; nel 1648, sollo lo pseudonimo di Nichol•1, vide lit Iute un libro nel quele si invocavano l•mpi migliori per il popolo " più or,eslo d•I mo,...do ,., per il popolo "@tlflllo d, Dio 1t; John S,dlu, •· mico di C,omw•II, dichiarò per primo • l'origin• eb,eica del po• polo inglese ..... LO sleuo dillolo,e purileno, spirilui,lmenle elline ai giudei e meluialmenle inlereuato ai loro quallrir,i, f'iOn uilb ed emar,ci. pue e •d elegg•re capo d•I servizio di ~pionaggio il ricco giudeo-marrano portoghese A. Femandez Carvaj•I (Ab,ahom l,raèl) già consigliere di Corle in Portogallo, divenulo poi capo df'11a romunitiit isrH1ilicit di lonManH1e ben IOHI, ebr" pcrto9hese, •r• n•I 1 ♦21 r1bblno di Am1le1dam. Quello quadro rappresenta fudlenra accordata da Cromwell (In londo) al t1bblno :iAanane (in piedi, a destra). Da tal~ WIOftH ebbe lnllio I• 9lud1lnulone dell'lnghilteua I~RHINUlNGHlJJ dre, nonostante I• u,a precedente profeuione di fede cattolica. Tullo ciò ovveniYa m•nlre dalla Spagr,a alla Poloni•, d•I Porlo• g•llo •I Bruile, gli ebrei eran falli segno alla legilliffla collera doi popoli cri1liani ed ariani. Acceso so:>~ler,ilore dell'•m,sr,. clpatione ebrain fu Menauf!I Ber, lnael, figlia di marrani rifugiatisi dal Porloga11o in Olande. Appe- ,.,, dic:iollenne fu nominalo rabbino {1622) e in seguilo diYenne il capo del giudoi1mo internazionale che lo delegb " 1osler,ere la"J)rop,iit causa jr, lr,ghiltarr.si. Nel 16S4 Mer,ane Ben lsrael inviti, lr4!mile ·suo cogn,slo (i; giudeo Ooirn,do), ur,'islitnu ol CoMig1io di Staio ingle1e nelle, quale si chiedeYeono .. misure e• mancipalrici,. per i giudo. Ben• chè IJ1e ishr,n loue ntd,- mer,le raccom1ndala da Crom• well, il Con1i9lio la rigettò, m, M. B. luael nor, si 1cotJggi6 per l11nlo poco. Il di er,ormi meui finan1iar1, e• reno i benchieri dello Stato, us agirono J.ul piano economico e c:omb1r,andosi vieppiU al puril1• nu1mo provoca,or,o e accelerarono p,aticarr.enla lo sviluppo del upit,1ismo vero e prop110. Subdoli come sempre, gii nel 1656, due anr,i av,nli Il mori• di Cromwe11, si acco,d11,ono 111cil,smer,le ton il p,,tilo realhla o lir,an1iarono il ritorno di Car• lo Il d•I Belgio. lr, ble svver,► mento - 29 m,ggio 1660 - Thomas Viole!, membro delle City, der,uncieva i giudei per il• 1ec:ile upo,!Hionl di merci all'e• ,tero e, appoggi•lo dall'opini~ ne pubblic:,, chiedeva 11 Con,;. glio Swg•elo l'Hpulsione dei giudei. Ufto ha I più 11oli ebrei d'lnghllterra t Lord Melchetl, Il qu1le li chl•m• In rHIU1 Morili Mond. Eccolo qui, 11slem• •I llglio l'anno ieguenle, insieme !d allri ,abbini, si rec6 a londn d• Cromwel. Accollo co1 granda ::erimor,iale e c1pil1to dal upo del puril1r,i, il furbo giudeo •P· profill_O del lempo p,cpizio e pubblicb un libro oltre a numero\i «:ritti e fogli Yo!an.ti pro• giudaismo. lr, rispo,!J lo scritto. r• Prynn a11uli un suo libro contro gli ebrei ed ebbe il merito di far naufragare 111 Conlerenu di Wh,lehal p,omosu dallo slu• so Cromwoll per foYcrire le ,i. ch'est•~ avanul• dai giudei di o!ler,ere , di,illi ~ viti, h libertà di cullo, lit l•co11à di co,t,uire 1ir,agoghe e di ler,ere a1 proprio 1•rvizio servi cristiar,i. l1 Cily 1vev1 già l1menlalo il conlir,uo allluuo ebraico in Inghilterra, l'allivlll spior,illica giu• daica a favbre di pitui r,emici e l• relazior,i seuuali Ira i ci,c:on• cisi • le donne ir,glHi, ,elnion, dichierele susc:ellibili di condurre alla "degenerHior,e del u.<gue inglese • tali d, far 1cquillare al popolo ing1e1e il titolo di pop:>• lo buludo ,., ed aYOY~altrui in. vocato dai due rimi del Parlamento l'espulsione degli indesiderati, che invece, fanelicamenle appoggiati al generalo Mohk, non ,i,tav1no dall'itffluìre ,empro piU numero1i n•tl'isola • dal chiode,e inslslenlemenle il ricono,c:imento dei loro • diritti ... Le argomenhu.ior,i del Prynn, sos:enule dati, simp11li, popol•- re, furono piU eloquenti della promeu,s •br11k.1 11111a, i memb11 inglesi della conferer,n di ,...,. ure in loro f.,,,..or• 200 mii, sler• line qu•lora avene,o accollo dell• richiule (18 dicembre 16SS). Pertanto, mit1grado il hlti• menlo della confe,enu, M. B. l~rsel e numervsi giudei, ,onYenuli per l'oc::asione dall'esle• ro, restarono in Inghilterra al fin& di meglio org,riizure i loro p,a'li d1 cor,quisla: server,dosi del trucco delle conversioni 1! crisli•nesimo e dell• disponibiliCerio Il accordò ullicialmenle agli ebrei di ,tabiliui in Inghilterra e nel 1661 e r,egli anni se19

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==