~ft- ~s~ In quals asi trattazione ci:i problema non bisogna mai dimenticare che il razzismo diventò in Italia di attualità immediatamente dopo lo conquisto dell'lmpero. Jl problema della ra22a e quello dell'impero St> no cosl in1imamente collegati l'uno all'altro per noi italiani, che qualsiasi trattazione separata dei due argomenti diventa artificiosa e ossw-da Per 1e piccole e pacifiche nozioni dell'Europa settentrionale il problema della razzo è soprattutto uno questio4 ?. ~ ~11-,. '" ,,._ _ t,i ~, I t ,► ·- > -- i\\ ne ài eugenica e· dr igiene razziale. Per i paesi dell'Eu.ropa orientale il problema della rozza si identifica quasi con il problema ebraico. Per noi italiani il problema della razza è non solo questione di eugenica e di antigiudaismo, ma soprattutto questione di espansione imperiale. Nelle discussioni che si susseguono sulla stampa italiana circo gli indirizzi e i metodi del razzismo, si dimentioo spesso che fu il fenomeno del meticciato la causa determinante dell'inizio ufficiale della nostra politico razziale. Semplicemente per togliere dalla circolazione gli ebrei d'Italia, sarebbero bastate delle misure di polizia Era necessario invece potenziare negli Italiani l'orgoglio di razza, condizione sine qua non perchè potessero compiere la loro opera colonizzatrice in Africa. A chi discute sugli indirizzi da darsi al razzismo bisogna ricordwe che fu soprattutto un fenomeno di carattere biologico a determinarlo: il fenomeno del meticciato. Bisogna u-- gualmente ricordare che nel Manifesto della Razza questo aspetto imperiale del nostro razzismo era messe in pa.rticolare evidenza. Qualcuno ha creduto che la guerra rappresentasse in un e-erto senso la liquidazione del razzismo, perchè ho dato a questo il semplic-e valore di uno contingenza politica. Noi abbiamo ricordato in passati articoli come invece il razzismo con la guerra sia destinato a rinforzarsi semp.te di più. D'altro parte, non si può parlare di guerra senza parlare della vittor.a, suo necessario corollario. In questo modo il problema della razza deve essere esaminato sempre in funzione dei compiti che spetteranno all'Italia con la vittoria. Con la vittoria l'Italia avrà da assolvere dei compiti immensi in Afr' ca. Senza voler fare i profeti, è loaico pensare che tutto lo J,XJrledell'Africo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==