La Difesa della Razza - anno V - n. 20 - 20 agosto 1942

lcstina dove mo• ri do1>0 avere s v o I to intensn attività sionista. All'epoca del dominio tu reo della Bosnin, fu molto noto uu altro ebreo, Zak Pascià, che rag. giunse posizioni altissime. Dopo I ' o e e u pnzior..e austriact1, n:otti medici ebrei ar• ri ,·nrono in Bosnia e ne reccro ìl centro di una nttività intcnsis• sima. A1>1mrtiene a <1uest'epoca i I dermatologo Leojold G i'ilck, abbastanza e o - nosciuto per i suoi studi sulln lebbra. Nessuno s' illuda che l'attivitl\ svolln dagli ebrei fosse di nnturn esclusivamente scientifica. Così il mcd ì e o Siegrried Kupper di Knr- ~ --o ..,,, lovne è stato un !,,'"l-.q._ ~ vero e proprio ~òlfig utorc 1>0litico, che non 1>0eo ha 1tribuito a preparare gli flnimi per la famigerata unione di tutti gli slavi del sud. che doveva poi sboc• core nell'artifi.ciosn J"t1goslavia. doli. Mnvro Cross · zO, 1u·esso In stazione hnlnenre di I ol,!nskn Sh1• tinn, dei corsi estivi J>er gli ebrei. Interessanti notizie sugli ebrei della Bosnia le troviamo in un Jj. bro di Morilz L:wy, rabbino di Scrnicvo, dal titolo « Dio $ephurdim in Bosnien ,. Gli ebrei. che nrrivnrono in llosnia· dalla Spngnn, non erano dei marrani come quelli della Dnlma2.iu. I medici ebrei erano soprattutto dei praticoni. che si tramandavano di padre in figlio gli elementi della medicina. Il primo medico ebreo della Bosnia, laureato i.n una Università europea, ru Isaak Salom EUendi, che nel 1851 si laureò a Padova. L"Effendi in età avanzata si recò in Pn• Ugunlmcnto medico è stnto il fon• datore della società ebraica di Zngnbria, il notissimo :\foritz Sachs, giù professore di medicina lo~nle in qucsla universitù. In Scrbin l'utti,·i· JÙ svolta dai medici ebrei è stntu in tutti i tempi molto notevole. Ricordiamo cosi come il medico Salomon Alkalny ò stato recentemente presidente di tutta l'nssooiazione degli ebrei Sefnrtiim della Jugoslavia e che infine presidente cll'.!lln loggin e Srbijn , di Belgrado è ugualmente stato un nitro medico il dott. Bukic Bijnde. Arri,•ati a questo ))unto potremmo chiuder~ il uostro articolo, certi di avere abbastanza bene documentato il nostro lettore sull'azione svolto dai medici ebrei nella vecchia ,Jugoslavia. Esiste però un documento, tro1)J)o caro agli ebrei, 1•crchè uon si..1 du noi ricordato. Qunndo nel 1917 HÌ 1•re1mrnvt1 in America flUCll'unione dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni, che hn uvut.o conseguenze tanto disustrose. oellu repubblica stellntn presero contnlto i dirigeuti ebrei e Quelli serbi. Ln dolcgnziouc ebraica ern guidata dn un medico. il dott. Onvid Albah'1, che, insieme al rabbino di Belgrndù, lsunk Alkalny, mise n dh;posizionc della missione militare serba intto l'ttiuto degli ebrei della futurn ,Jugoshwin. L'nllorn ministro degli esteri serbo, MilCnko Vcsnic, ris1>osecon una lettera entusiastica, in linguu in• glesc. Anche per Ja Serbia si è vcflfi. cnto un fenomeno curntteristico di tutti i tmesi che si alleano oon i giudei. L'nllennza, che dn prima 1>nrc vnntaggiosu, finisce col riversarsi tragicamente sull'alleato urinno il quale in ultimo non diventn (litro che una pedina nel grande giucx:o degli interessi ebraici. Da quanto i:1bbinmo scritto ci sia vermesso dì lrarro delle conclusioni, chi per quanto riguard1rnti settori molto diversi, ci paiono ugualmente importanti. Lll 1>rima conclusione, che riguarda i medici ebrei ili generale, si riassw11e 1,elle parole: guardarsi dai medici ebreJ! L'esempio della Jugosfovfo dimostra chicuamente come i medici ebrei si,1110sempre flgeMti politici pericol,osiss;mi. che si ser,vono della loro arte tmicamenle come di uno schermo 1Jer 1)euetrare viù fa• cU.mellle tra gli c,rimii. La seco11do co11clusione. che riguarda la Jugoslavia, co11siste,iell« constolazK>ne della grmule simJ}(ltia che è semJJre esistita tra Serbi e<I Ebrei. La Jugoslavia sorse -per 1:e• nire iliconlro. o 1m tempo stesso llllo megalomania serba e a quello ebrnica. GU ebrei, attraverso il regno tri110, si provmievano di an·i·vare al dominio dell'i11tera -pe,iisola balca· nica. Lo terza conclusione rig1wrda la missione cmtigiudoica del nuovo sta.- lo indipendente di Croazia. 1l movimeiilo degli Ustosci è verame•fle be,iemerito per l'azione energica in· trapresa contro gli ebrei. Lo lotta a)lligiuclaica ht Croazia, come in Roma11~n.è la condizione sino qua non per lo debellazl011e definitiva del bolscevi,-tmo doll' EurOJ)<1sud-orientale. GUIDO LANDRA 17

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==