La Difesa della Razza - anno V - n. 20 - 20 agosto 1942

rio che uno sia. I o.pelli li hanno sempre lanosi, ma di un nero più o meno imenso, più o meno brillante. A. sviluppo muscolare di regola perfetto, certo in relnione al vitto carneo e al latte di. cui fanno uso quotidiano, associano in(ine, nella magg10raru.a, denti non sani. in ciò distinguendosi da quella che è la norma tra i popoh primitivi. Non posseggono, in alcun senso, vere idee di estttica. Se qualche barlume d1 apprena"mento del bello sembra attravers.are la mmte baìla, è in relnione a ciò che amano al di sopra di tutte le cose al mondo, le mogli e i figli compresi: il loro be. .stiame. Ma anche cotesto apprnnmento apparisee usai strano alla nostra mentalità. Un bue può venire ammirato pcrchè le .sue corna pendono in basso e magari oscillano nel camminare, o pcrchè sono ahrt• menti distorte; un bue o una vacca può ricevere un prezzo alto per il .suo modo di muggire. Buoi di grossa mole, ma brutti a giudi2io dei Balla, possono scambiarsi con un vitellino di. bel colore e ben macchiato. Il mas5imo ·dei complimenti per un amico, una moglie od un'amante consiste poi nel battenare un bue col 1oro notn('. Che più? Perfino il costume, generale ne(. la tribù, di estirparsi i quattro inciswi e i due canini superiori si vuole dovuto al desiderio di rendersi belli come i buoi! Eppure i « verj uomini • avrebbero ben di che ispirarsi, se non alla bellena del loro paesaggio, per lo meno alla bcllena di l<!- ro medesimi e delle loro donne. Se vuols1, e giudicando scevri da ogni preconcetto .ses'. suale come un europeo può fare fra genti di quel pere, i maschi: sono ancor pili belli delle femmine in grazia di uno sviluppo muscolare più armonico e di una andatura maestosa: camminano come se IO tutto il mondo appa.rtcnCS&Ca loro. Le donne, comunque, sono spesso belle anche P"r l'occhio europeo, con le forme aggra. 2iate, le spalle bm fatte, le braccia, le gambe ben tornite, le mani affusolate, i piedi piccolissimi; ma nessuna di queste doti è presa in considerazione da un Baita. Nemmeno il s-eoo, con piena indiffercnu te• nuto nudo per tutta la vita, ispira appre;i. umcnti: i Balla, inconsciamente, dt'Vono impressionarsi del suo sfiorir presto, per cui non se ne curano nè punto nè poco. Che cou mai li interessa allo~ nella donna? L'ombelico sembra godere, sotto tal . punto di vista, il primato. Ne provocano la bellczz.a col legarlo, nei neonati, lungo tre o quattro centimetri. sì da provocare un'ernia assai ammirata, distinta col va• zcggiativo di J11rombo. Una delle ragioni principali di apprcnamcnto della donna baìla resta però. come per la maggior parGioYinello balla. Molare rabbond.tnfe pic9,11 cutanea, oUenula sul ,et,o del~ lesl1 a scopo di belle111. Sulla leMpi41 ha tre dcatrl<I, dbllnllYO di trlbl). le dei primitivi, il suo lavoro. Tuui i com. piti; a_nchc i più duri, sono aswlti dall.i donna; l'uomo, in quel beato Paese, non lavon. mai. Fra le spiacevoli qualità dei Balla, m,1- .schi e femmine, ,·i è quella di lavar.si solo. e dirsi. per forza, quando eostrct:ti a tnversue un fiume o a prendere, scnu riparo ~ibile, fa pioggia. Nce:li altri ca.si lavarsi significa, per c-ssi, ungersi col burro. Sorprende vedere che, benchè non si la. vino, curano un po' la pulizia dei denti. Bastoncelli fibrosi, dei quali nelle foreste locali trovano tre diverse qualità, .sono uuti a.Ilo scopo, nella maniera ma non con I.i. stessa meticolosi1à dei Somali e non da tutti. • Si tramandano id« di anatomia del corpo umano e animale, attinte dall'uso, che capita loro hequcntc, di tae:liare a pezzi i buoi o, come cacciatori, la selvaggina; nè mancano delroco.sione di tagliare anche c:orpi umani. Indubbiamente s.anno dclb. prcscnu e della forma degli organi inter• ni cd hanno nomi per cs,i, ma ne igno. rano le funzioni. Assegnano pure nomi .speciali a regioni del coz,poove ritengono che le ferite riescano fatali. Conoscono bene l'aspetto del cervello umano perché ucc1. dendo un nemico aprono o almroo uSl• no aprirgli il cranio per farne della calot• ta una coppa da usar.si nelle circostanze solenni. Inoltre, cosa rara fra selvaggi, dimostrano di avere idea -del cervello come sede della vita mentale. Di una persona. stupida dicono che ?ia cervello freddo, mentre di cervello caldo ,·oglioòo dotato Un uomo coraggioso; però i pcnsien e , sentimenti orie:inano nel torace da dO\•c, attraverso il muscolo sterno-cleido-mastoi. dco, passerebbero nel cervello. Nel cuore e negli organi genitali ma,chili - le donne non contano! - risiede la vita menlre la riproduzione è dovuta non ai e:cnitali bensì a una creatura, detta bap11ra, che abita in essi. Latte non cotto e uo,•.i fanno perdere l'amicizia con tale creatura e occorre non usarne; si può immaginare, così, lo stupore conoCui i Baìla mi vedevano ware questi due pfOOotti,cotti o crudi che fossero. Non distinguono le vene Galle arterie e dai nervi. H:mno poi superstizioni circa pani anatomiche quali i processi mastoidei, i padiglioni delle orecchie, ccc. In caso di male andamento di qualche fonzionr usano presunte mNlicine; e medicine hanno per ogni cosa. Liste interminabili si potrebb<.-rocosl dare di creduti rimedi per le malattie infemvc, il ,·aiolo e la lebbr.i ad esempio; le malauie del siste• ma respiulorio, o circolatorio. o diges1i,·o, o genitale o nen·o.so; le malattie delle donne; le malattie della pelle, e ogni alm

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==