La Difesa della Razza - anno V - n. 19 - 5 agosto 1942

DIRITTROAZZIAL ereditario F 1110 ad oggi si riteneva !:n~di~!~if:;~;::~~ d~ indl\'Klualismo fondata sul diriuo di proprietà, o un fatto agnatizio che dai vincoli familiari do,•c:va trarre la • sua ragione d'essere: conct-zio• ni entrambe a sfondo indi, 1idualista e comunque pri,·e di ogni senso della comuniti nazionale, delle: quali la prima a• ,-.:,,a infonnato il v«chio codice del 1865, la seconda era propria degli ordinamenci del <ltr"itto intermedio. Fedeli al nostro roncc:110 per cui in ogni campo del dirilto il 1)rincipio della rana crea una 0110,·a ,,ìsione dei rapporti e della rtaltà giuridica, crediamo che: anche il dirino trt'ditario ,·ada basaro sulridea di razza Et do,·c: (111ene opinioni ap1>aio110 emrambe sorpassate ptr far luogo allo s1)lt'lldtnte edificio che s'innah:a dal dinamismo raz:tiah-. Eltll>IT À I RAZZA Il valore giuridico della ra:r:- :r:a non è nd diritto ertditarlO di cosi immcdi;1to ed cvidemt' ~ignific.ato c:omt jn allri rami dd diritto. Se a questo aggiuntiamo il suo caralttristico t«· nici~mo ci rendiamo conto del· l;. ~carsa at1e111.ione1>res1a1a a ,111es1(.•settort·dalla nostra Jot. 1rina ranista. Ma a !)('11 rifltt• ll'fe sull'arj;!OlllCI\IOci è dato -.corgerc la necessit:i di introJun·i quC'i valorj-;.li rana e di po1)(llùche è compito del dirit1t..1 rauialc ereditario di rintrncciare e di sviluppare, scoprendo, nell'intrico delle distinzioni. le vt're idee direttrici s«ondo i fini della comunità popolare. L'idea fondamentale dcll'ere. diii è connaturata alla razza. Pur respingendo comt rroppo unilaterale la nota definizione per. c:ui la razza è eredirà, ammesso come fenomeno esscnT S.W.to tovielico di r•u• ebt•ic• ~ltu,elo dei i.- duchi

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==