GU AUSTRALIANI GIUDICATI DA I Carlo Daru.iin, il Jamoso mituralista in&kse dello scorso secolo; le cui 11.J I dott,ine evol~wnistiche hanno pudUU> _ottualme~te pa'.m,hio del ~,edito _ g ·~ , .i· eh,: avevano ri.1co.sso,ma eh,: resta tutùwia uno d,:, magswn t:spont:nl, della A scienza inglese, ndla sua relazione del vioUU, inumw al mondo, compiuto~ 1 I · 1ul VOJCello e Beo<: », cod ·si. t:spri~ a proposito dt:ll'Awtralia ,: d,:r,li ......_ ---- ._ ÀU.$traliani (intendendo per Australiani gli abiµznti bianchi, di origin,: in- , t,lt:st:, dak> cht: gli indi&eni, al tempo dt:l viaggio dt:l Darwin t:runo già sUJti ., ~ in gran park sterminati, more solilo ingltst, t'• com,: lo stesse, Darwin ~f~ -~· ·• e ... Lo stato della wciel<Ì ha cost~uito per m,: una dt:lu.siant. Cli abitanti mi .sembrano dannosamente di.scordi su tulle le questioni. Coloro cht:, per· la loro posizione, dovrt:bbf:ro condurre una vita rispdtabile ed t:st:mplare. laaMo una condoua Iole che le persone per bene non possono frequentarli ... Nelle chusi più tkvote non si parla che di una co.10: la lana ,: l'allevamento delle pecore. UJ vita domestica è fIUOsi imponibile per la mescolanza con i dt:porlali... le donne di .1ervizio wno ancora peg,io! Così che i bambini imparano presto espreuioni grossolane e bUognu quasi slimarsi felici c~e non contr.auano abitudini eslremamenu cattii;e... Date queste abitudini, con• siderando il minimo lavoro intdleuuale che si fa nella colonia, mi sembra che le 1, 1i'rlù JOcioli non p<>S$0ncOhe andare degenera11do. lruomnw, .solo una estrema nue.uità P9trebbe spingermi ad emigrarvi. lo non .1oprei proprio esprimere uno opinione .1ulfavwnire di que.sta colonia.:. lo mi figuravo eh,: l'Au.stralia avrebbe potuto di~nire un ~se al4rdlanto èandt: e po• knte come r America sdunirionole. mo, ora che fho vi,ilat.a, ho un po' la..sciaio da parte qu~sti sogni di grandezza per esso... In conclu.sione, ciò che mi sembra veramente scoraggiante è la co,utata:.ion.,:che, btn.cJ,i in. que• ua popoU,.:.ion.,: Ji deporuui. succtdand poch.t cose che cadono sollo lt san· ::ioni della leg,,: e in grazia di quello che si potrebbe chiamare u11 pro«re.sso legale, sembra tuJtavia impouibil-e che .si possa «iungtrt a un progresso morale>. Dopo queste t altre amar,: considerazioni. il Darwin, nel kuciart r Australia, le dà un addio Kon.solank: e Addio Anstralia! Non sei (Jll(!Ora·cM una bambina! ... Sei troppo grande t troppo ambi:ioJO pere~ ti .si possa amare, t non .sei ancora troppo poUMU p,:rchè ti .1i possa risp,:ttore. Q"iruli ti. lasc&-0> senza dolore ~ .senUJ ri,r,.pianJo >. E l'Awlralia, in.falli, non· è staia capace nè di /orsi omore nè di /orsi rispetlare. Chiwo ·in un e«oi.smo COJÌcieco e feroce da o«irt ptrJin.o contro U suo inttrtsu, eh,: ero quello di •popolore il vasto t-t:rritoriocon una popo-. la:.ioM bianco, numerosa ,:·/ort-t:, ila potu venire animi.lata o da eoJtilu.ire u.n compleuo onwgtneo (come in soston.:a hanno fatto «ti St.ati. Uniti cM derivano la loro pot-t:nzo dagli emi«roli imliani, tede.selli, oland~.&i,fronCtJi, ecc. ecc., più cM dogli inglesi!), nessuno piangerà .sulla sua sort-t:! I giudizi di Carlo Dar_win,eh.e o«nuno può leggere al Cap. XIX' dello ci• l"'4 rtlo:.ione, si riferiscono a circo 100 anni or sono; i dUctndenti della genie che egli ducr.ive, non possano aver combi<Jlot, in/oai, non "9nno cambiato. I giudizi del Darwin hanno inoltre un particolare significato t va· lare perchè pronunciali. da &In 1in.«lest, il quale, come egli .ste.sso conj~JJO (e mi fi.«ur<Jvo çhe l'A.wtralia avrebbe potuto diwnire un pane gronde e po· ltttle ca~ l'America del Nord :t) era a.nimou>piuUosto da. precon.ceui btn.e• voU. l'aut.orità stessa del Darwin come .studio.so, la .sU# compdenza di noiu· ralUla,: di biologo e la s"a posizione ulficialt, in qoonto il tKUet:llo,a bordo Jlelquale compi il JUO viaggi.o di Jtudio, apporl-t:neuaalla rtol,: tn(Jrina'bri. tannica. e il v~gio era .stalO pronwuo dall'Ammiragliaw britannico, rtn• don.o il suo t,iudizW am;oro più grave. M.TIRELIJ Ouedi re9.i1i auilreliafli ululano, con gesto lutl'ellro che fiero, la' loro bandiere che Yiene ammainala. E' Ione un pruegiol
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==