La Difesa della Razza - anno V - n. 17 - 5 luglio 1942

sottile, ma senta le forme es1rCmeche in questo senso CS!!O assume nei Nordici o nei Oinarici. I pomelli sono piccoli e sii• rati all'indie1ro: le 13bbra più piene che nelle ahre razze euro• pee, il mento solido e forte. e I caraueri $e&Sualisecondari tono molto accentuati e si sviluppano precocemente :t. A questa descrizione, che rirlene il tipo complessivo e un po' &~tratto di tuua la cerchia razziale mediterranea, occorre aggiungere la menzione delle varietà più evidenti. La distinzione più comune è fra il tipo a piccola statura (ibero-insulare del D~niku) e il tipo a $latura più alta (atlanto-mediterranoo, fJe• niku). Talune pili recenti precisationi segnalerebbero nel se• condo una certa rouciza o rObU$lÌcilàossea, mentre nel primo si accentuerebbero i caraueri di finezza e di gracilità. (da R. BIASUTTI · Rane • popoli della terra)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==