• La unit..à e la continuiL-'t della \'i rompono per succ-edcri;i di secoli pre~romnne, di alcune delle quali :-.conocome la 1.rama sullu ~uale ~uto delle forme cvolvc-nti nelle nella sua opera 1nilleuare ri1K'tl' luio del tempo B intesso all'Eterni ha soste nè riposo. Per ragion m visa in fasi, e il libro in capitoli continuitù della materia. Da ~ 11ei tempi più remoti la leg_ge si 1 brano, e furono ritenute, le 1,iU glottolog:iça, o le più intricate e· gica, si rivelano QtJali tra i più tela perpetun.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==