~ 1,0 - 0,6 Ungheresi e Slovacchi~ O, 7 - I .O Polacchi Ebrei Siciliani Napolrtani s 0,2 - 2,0 u 0,9 - 1,4 ....:_2,0 1,8 1,4 mutate condiiìoni di ambiente. L'U)dicc cefalico dei napoletani e dei siciliani im. migrati negli Stati Uniti prcsmta un aurri<.-ntoe non una diminuzione . .La tabellinJ in buso a .sinistra mostra le-diHc-renzc in p:ù e in meno dell'indice cefahco di diversi gruppi etnici immigrati negli Stati Uniti. Da questa tabella si può dedurre che ogni gruppo etnico ha una diversa reuione alle influenze dell'ambiente per quanto riguar. da l'indice cefaltCo. Queste variaz.ioni sono da mettersi in rapporto all'azione delle gtJiandole a secrezione: interna, che naturalmente foniionano in modo diverso nei diversi ambienti. L'a.limcntuionc ha $fflU dubbio una ·grande influenza sulla foniione delle ghian. dole a s«rciione interna e quindi sulla forma della testa. La csperiCtUc compiute dal fi5eflci e dal Neubouer .sui ntti sooo sotto ogni riguardo molto interessanti. Molto probabilmente anche nell'uomo si possono veri(icuc fenomeni analoghi a quelli os- ,s.er\·atinei ntti. La tabella in basso a destra della pagina seguente tratta da un lavoro dcll'Jwanowsky, dimostra come la carestia possa influire sulla forma della tesla, come abbiamo già accennato prccedentemmle. Le due cifre dell'indice cefalico stanno ad in. Jiore le \'ariu1oni di questo prima e dopo 1a carestia. A queste variazioni dell"indice- cefalt('o si accompagmno notevoli variuiooi della statura che si pos$000 osservare nei diversi gruppi di ebrei rimasti nelle regioni di origine (Europa Orientale) e in quelli immigrati in A~rica e in Germania. La sc-guen. te tabella molto riassuntiva dà un'id~ chiara di queste varinioni della statura. E.su, difatti, ci indica le percentuaJi di ebrei infenori e superiori a 16S cm. che si possono osservare nelle re,1foni sopra ricordate. STATUBDAESU EBBE! OIIIDTALI ....... ,._ Sotto t6S Sopn 16S H,4% l7,1% 46,6% 42,9% Anche nell'Europa Orientale gli ebrei · prcsco.tano alcune variazioni della forma della testa molto intercss.anti da studiare. Cosi, per CSffllpio, gli ebrei provenienti dalla Lituania, Prussia Orientale, Regione di Wilno hanno in media un indice cefalico di 80,6 per gli uomini e di 81,4 per le donne. L'indice- cefalico degli ebrei provenienti dalla Polonia Ctntralc è generalmente superiore. Esso oscilla intorno agli 83,2 per gli uomini e agli 83,8 per le donne. In Galiiia l°indice cefalico degli ebrei è ancora maggiore: esso è di circa 83,4 per gli uomini e di 84,S per le donne. Comprendendo anche gli ebrei dell'Europa Danubiana e quelli della Russia Bianca e della Russia Meridionale possiamo s.intctiuarc nc:lla seguente tabella le variar
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==