,, .... .ffi~~:, ,,,,,rf._i_ _:~] L'or9anl11u;lont delle gloo11ti; nelt. tuula bobcHlu. Questa urlcatura del • Kroll.odll• rapp,esenla un'ule11da flt0de41o del Komsomol ltlove1tti con1urdtla). le "91ne sono di _.., •• Sleue ulhHl9,ilftutl,..., L"uoMO• cavallo che 11191• • • l'lstruff0te •· Sul carro si 1-.t•: • Re1oconlo del lnoro del nucleo prlmlll•o •• I tasd dt carie •"'••ntlc.chl•I• un po' dovuftque rappr.senlano I• pratiche burocratiche. La burocrHla Impera neiru.1.s.s. Ancor p:ù im1>0r1antc è rilC\'arc lo stranissimo - stranissimo. o se uo troppo chiaro e compn:nsibilc - fatto che la persecuzione condotta contro le altre religioni non abbia minimamente coJp;10 la Sinagoga. O come mai? forse che fa religione ebraica non ! anch'essa una forma di teismo, piena di quelle che per il bolsce\'ismo sono, e non possono non essere, stolte e bestiali superstizioni? Irresistibilmente sì è tratti a ripensare ai ProJo(otli famigerati. L'Ebreo, con la complicità di gojm cht non sanno quel che si fanno, mira a distruggere la tradizione e la personalità delle altre stirpi, e qu;ndi ne combatte la rtligiont, ma tutela la religione propria, perchè fa parte della sua tradizione nazionale e razziale. Analogamente, in Russia è St\'tramentc pro:bito ai gojm il più pallido accenno alla Rana: le razze non esistono., gli uomini sono ti1tti uguali. Ptrò gli Ebrei bolsce\·ichi che manifestarono il loro orgoglio e la loro solidarietà di Ebrei, facendo dtl razzismo ma ai danni dei gojm, non ne ebbero mai a soffrire. Comunque sia, è chiaro che la interpretaxionc « ouimistica • dei fini della Casta dirigente bolscevica si scinde in due ipotesi: stguendo la prima. per tssere i Privileg:ati del futuro Superstato SoviNico mondiale non occorrerà cssert Ebrei, e seguendo la seconda i Privileg;ati saranno gli El>rei e il go\'trno mondiale sarà il Kohol. Supponiamo di adottare la prima ipotesi: resterà assolutamente casuale e ingiustificato il reclutamento, di generazione in generazione, della Classe Dirigente. La imme11s.1 Cas1.1 degli Schia\'Ì (i .subu.omini ridotti all'ì,1fan1ilismo arlifi• cWlr) potrà mt1tere al mondo dti figli forniti d'ingegno naturale, almeno sul principio e qualche ,•oha, ma non ci sarà il modo di riconoscere il loro ingegno. Nessuno insc:gncrà loro i segreti della politica, e delle più ahc disciplint, e così essi resteranno dei subu<m1ini come ì loro padri. Essi s1essi non sapranno di u·cr rasentalo la possibilità di di\'entare uomini. 1...·abbassamento sistematico del Proletariato, e della antica Borghesia ridotta a proletariato, continuerà, diventando addirittura peculiare dell'ertdità e del sangue, senza che si sappia be=~ a chi ciò debba servire. I figli dei Capoccia potranno facilmtnte diventare, a loro volta, dei Capoccia, ma questa Casta sostanzialmente ereditaria, dèd;ta unicamente a fa,·orire sè stessa, non avrà' alcuna hast speciale che la distingua, non rappresenterà che 11na .somma inurgtmk,~ di imtidd11i fo,·llu11clli ,. .srn::.a.scrupoli. Adouando per contro la seconda i1>0tcsi, la Casta. dei Capoccia :t\'rà una basc razz;ale, cioè ancòra una base connessa alle reali e naturali di- )Uguaglianze degli uomini. Comprensibile che una Rana parti• colarmcnte orgogliosa e \'Cndicati,·a, si proponga di dominare lt• altre razze, li\·ellarlc, snazionaliuarle, ridurli' in schia\•itll. Ci tr0\·crcmmo di fronte a un disegno non prh·o di log:ca, a\•ent<· premesse precise e una precisa mèta.· l\la ci resta da chiederci se, secondo questa migliore ipotesi, il Supcrstato Bolsce\'ico, o per lo meno nato dal Bolscevismo. sarebbe il portatore di una Ci\•ihà degna di questo nome. Ov\·io .ch'esso toglierebbe alle innumeri razze assoggettate, per poterlc:- m:tntencrt cosi assoggettue ad un numero esiguo di domina1ori, pri\·i 1Jer cli più di coraggio fisico e di ,·irtù guerriere, come gli Ebrei sono. fino il più pallido ,•estigio dell'antica personali1à razziale: \'Ìa le Religioni, "ia le Tradizioni, via i patriottismi, via gli or~ogli, via le ambizioni, ,•ia i 50gni. (Xon dimenticate: proib;1a, come un dtlitto, la conoscenza della Storia.) Sparirebh<.- ogni disfo•ello fra codeste razze: esse do\'rebbt!ro addirittura finire con l'essere contente della loro umile subordinazione. Per esse, la perdita delle loro singole Civiltà sarebbe sostituita. non da una C;\•ihà di\·ersa, ma dalla concessione (non troppo gene• rosa} di alcune limitate possibilità materiali, senza orizzomi spi• r:tuali. Esse do\1rebhero vtgelorc, Gli Ebrei conscn-erebbero, per contro, nel progetto, la loro Ci"ihà particolare, insieme con la potenza. Sn1onchè, cessata la loro lotta assidua e plurisecolare contro i temuti cd aborriti Ariani, essi perderebbero fatalmente la propria unica virtù: la propria esactrbata tensione nazionalistica e razzistica, La loro tendenza al lucro di,•entercbbc la lor tirannica padrona. I loro \·izii s'accrtscerebbcro a dismisura. CO· mc già si è \'ÌSto nell'U.R.S.S. Essi a\'rebhero cioè: perduto anche la loro ci\·iltà 1)ropria, riducendola soltanto ad un ammasso di colpe e deficienze, in confronto del quale i loro "izii alluali sarebbero luminose virtù. I più a\'ari. per la gioia di tesaurizzare, morrebbero di fame come !\lida. Gli altri si ridurrebbc=ro, presi da un tragico tedio, a desiderare la \'enuta dt"i marziani, 1)Crpoter tentare di opporre nuo\•amente J'Astm:ia alla Forza e al Coraggio. ~ ALDO CAPASSO 61
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==