glosu"?°~i; ~all'11.ltr11,_quel ~Il~ in;.ieme rii pnv; rn e dod10 d1 fronte m f11sc1sm1- un ,·ert' e 11m11rio « com11le»so d'infèriorilà • - cho li iuducc 11 prccipitansi du im mede11imi nell'ohisso: 1>i111ili 11 uccelli atlratti nelle fouci del seqrnute fasciLa nemesi è certn. Se, già un unno fo, l'opcru di penetrnziòne e i;o11r11ff11zio11e bolsce"icn è ]Jnrlj.ll tale al\u stessa Gcrmttnia e ai 1mesi lutti dell'Aili!C,da non i,otenii vincere se non altruverso un11 guerra gigantC11C11e senza quartiere, quale l"{>jjistenzuinter1111 cd ei,1lerna potranno mni op- ]lorle le « g:rnndi democruzie », g:iil (.'OSÌ gruv1Jmcnte, unzi ormni irrepurnbilmente infette da un l'irus che non 1>erdonnf Quttli abbiano ud es;wre gli eventi dell'nttunle « guerra. dei continenti •• ~ non sfuggira11110 certo alla liOrle, che di fronte ul loro nlleato le nttende: o il giogo o lu morie. Quunto a noi, il dilemma • o Rom11 o Mosc11• l'11bbi11morisolto, ..cmm esitazione, da un 1:ic1.zo. Per meglio dire: l'nhbinmo eretto fin d11 principio ud 1111'inseg1u1, sotto In quale tutto il mondo ci- \'ile, 11I termiue dellu i;uu dur11 bntt11gliu, troven\ In vittoria. GUIDO MANACORDA KPOKOAHn
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==