La Difesa della Razza - anno V - n. 13 - 5 maggio 1942

turo. . I) Quale fu l'alteggiamento della scienza 1taJiano nei riguardi del Manifesto della Rau.o? GU antropologi ufficiali s1 duusero in una forma di rigida ostilità che sarebbe troppo lungo illustrare. La loro c:oUabor0%ione, aa.lvo l'ec:c.,ezi.one degli elementi giovaru. mancò completamente alla campagna rau.1ale. [}t!!lmanipolo di scienziati che avevano aderito al Manifesto, con l' ec. c:ezione di quanh ooUobororono poi alla, e Diteea della Razza » una parte si disinteressò del J)l"Oblema della razzo e una PQrte invece cercò d1 deviare il rmzismo verso vie non giuste. Una delle prime deviazioni del razzismo fu quella verso l'ortogenesi e la bonihoa della razza, che con il razzismo ben poco avevano da lare. Tale deviazione lu rapidamente eliminata. POl.chè tale devlOZlone ebbe esito sfortunato, l'opp::a1none al rauamo da parte scientifica si orcfe,uuò sistematioamente. Alcuni ambienti burocrdtia coalizzati con alcuru ambienti scientifici riuscirono alla hne a varare uno espcs1zione di sed.ioenll e fondamenti » di dottnna rauiale che avrebbe dovuto segnare la liquidazione del razzismo dei JUZZ1Sb. Sotto questo libro si nascondeva la a,tic:a di certi ombienh universitari al razzismo 1tahano. Per fortuna questa seconda deviazione, come la prima, fece una ben mi.aero fine grazie ad uno energica azione concentrico de « Lo Vita Itohano ». di « Regime FoSC\Sla t e del « Tevere ». 2) Quale fu l'atteggiamento della burocrazia nei riguardi del Manifesto qella Razza? Lo risposta à locile se si pemo aUa preparazione elle es10 aveva. La pohhoa demografica à restata alla fase quantitativa e la politiCXJ razziale in senso stretto è slOta condotta senxa tenere conio delLe realtà eterne della b1olog10 Po1chè gh elfetti prGhC'Isono noti ai nostri letton, noi non ci dilungheremo in portacolori 1n complesso pouiomo però allermare che tanto nel settore scientifico quanto 1.n quello buroc:rotico il rou:1smo ha subito una deviazione Po1chè questa devtcmone ho avuto come risultato prahc:o quello d1 non permette.re di raggiungere il programma minimo contenuto nel Manifesto. noi pcu1amo dehnire senz· altro detto deviazione come uno deviC1Z1one di destro, L'atteg91amento razzista dea vecdu antropolog1. )'ortogenesi, le leone pGeudo-romah gabellate come « fondamenti », 1 risultata pratic:t della polHic:o della r07.Z0, cos\ insulficienll sotto tutb i punti da vista. non sono 5

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==