La Difesa della Razza - anno V - n. 11 - 5 aprile 1942

L'elemento alpino corrisponderebbe alle vecchie popolazìoni celtiche della Gran Bretagna e quello mediterraneo invece agli antichi Giluri. Simile per la componente nordioo olla p::,polazione inglese, ma molto diversa per altre componenti sarebbe la struttura razziale dei tedeschi settentrionali. Lo schema, proposto dallo Zarnik per indicare questa popolazione è il seguente: N N---L-N--. ,,..,.. N N N N N N N N N N N N N N N N H • • • • • • • • • • • • • 8 8 o o .. .. A A A ~ A .. A A Non ,appiamo cos• pensino gli ,pirilualiili incoueggibili circa le intime doti di questo indigeno del Borneo e di queili quolho giudei; me poniamo garantire che le loro ca,allerisliche biologiche sono euolulamenle inauimilabili alle nostre Come appare da questo schema, tra i tedeschi settentrionali l'elemento nor. dico, pur essendo molto diffuso, non è in cosi assolu1a preponderanza come tra gli inglesi. E' poi assente del tutto la variante mediterraneo. Molto evidente sarebbe invece la componente bollica e quella alpina. Lo cor:1.- ponente dinarica sarebbe invece contenuta in limiti molto modesti. La presenza dell'elementoobaltico si spiegherebbe con la diffusione dei tedeschi verso le regioni dell'Europa orientale e verso le province baltiche. I tedeschi del sud, com'è nolo, differiscono ontropolog1camente notevolmente da qu~lh del nord. Per essi lo Zomik ha proposto ìl seguente schema N N N N N N N N N N ~- N N N • • • • o o o ·o D o o o o o D o o o D .. ,i) A A A .. .. , A A A A .. M "'-M M

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==