L!DIFED~E!LBL1AZl Il ANNO V. NUMEIIO 11 ,'i APHll..E 191,2-XX l·'<l;M Il.~., Il, 20 lii 01:i,;1 ,-..:" .. I"' 'litJMIOIO :!t,l'AMA'l"O 1,1kt: I ,4.HIIO:.A.-. •• i.1·0 AN, .. uo 1,111.; !Ht AIIIHINA.M .... 'I Il .,t,llt.STM,HJ:, 12 I ._ 'I" •• M u I I, Il l) I' I' I V Direttore: TEI.F.SIO I TF.HI.A '01 Comil•l<o ;li re,l•xio11~: prof.don.GUtDOJ..A 'DHA. prof.,1011.UDIOCIPRIANI Se1re111rio di reda1.ione, Cl ORCIO Al~MlttAN1't-~ SOMMARIO ANNO V • N. 11 - 5 APRILE 1942 · XX * SCIENZA GUIDO LAMDIA.: RA.ZZISMO E CROMOSOMI; J. EYOLA: RAZZA, EREDITA', PERSONALITA'; GIULIO COGMI: RAZZA E MUSICA. POLEMICA FELICE GRAZIAMI: SUPERBIA RAZZISTA E IPOCRISIA ANTIRAZZISTA; GIOVA.MMI SÀ· VELLI: SOLITUDINE RAZZIALE ANGLOSASSONE. DOCUMENTAZIONE FRANCO C.UALAMO: LA POTENZA GIUDAICA NELL'UNIONE SUDAFRICANA; LIDIO Cl,PIIAMI: RAZZE PRIMITIVE D'AFRICA. QUESTIONARIO DESAPfl:OFITIZZAZIONE; FORZA E fl:IC• ILPROSSIMNUOMERO (ANNO V· N. 12 · DEL 20 APRILE XX) sarà interamente dedicato all'illustrazione scientifica del MANIFESTDOEL RAZZISMO FASCISTA Dieci noti studiosi di problemi razziali hanno scritto dieci cHezzA. articoli che non costituiscono * SI TROVA.HO IH ROMA PIAZZA. COLOHHA 1,0111c1 01 vuo, . nu,o .. , U737 - 62ato soltanto una riaffermazione dei principi basilari del razzismo italiano, ma anche un' importante panorama scientifico 3
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==