Il giudeo Rulus o.. ni•I h•M:1. eh. col nOffie dl lo,d RH• ding fu rw,min.lo Vtc.rt. d•II• lrtdie, è qui ,itr•llo dur•n• I• un• c•rlmoni• • Calcull•. Sollo: Una ragezH • una bi,n. be di nobile l•mi• gli• irtdìana fratdl:tk che 111·r111al~iasiahra e1«a t' in qualsiasi·altru ).IOIJolo mdli. Qut'~la (rde c<bÌ potl',a ri;u\111ncrsi: c. li t,:rande--Spirno dl\1no pcn-adt' l'mti,·tr-.o; chi l'anima di ogni t'SS\·rt umano è p;i,Mt d1 qut'I grande sp1r110 c c.k-,·t. qu:rndo pc-rfcnamtn'.t pun6cata, ri• Cflll~mnt,:crs, con Lui; qucS1;1 t la ricompcn~a dei huoni: il ca~I•· i,:o tki tristi t\ 11ndlo di rinascere in un:.. forma proporz1011,1la• mt'ntc più d1siante da quel ncongiungimcnto c111antomaJeJ:-ior1 fu. rono I pecuu; l'anima d1 un Hrammo i la p:11 \·icina a quello ,1:uo d1 b<-a11111d1nc-:pcr oonstKutnza 111111 dc-hhono passarc 1)t'"r la forma umana dt·I Rraminfl, meno qudl1 tht', ot'.tnuto il ca• rallere dt Sadhoo (s.1n1itàl, r.tJn:rnngono ~ubno la folici1à cicrna • Colui che a,c,·a richiamalo alh1 concordia t' sah·a10 dalla minac• cia1a ~en·itù le trihll dei Maratt1 era s1a10 Shaji, un indl1 d'umilt nasci1a, t'.'IC soldato di \'('ntura Suo figho Sn·ajec-, nato nel 1627, colui c-he SC-Pl>t-rtst11u1rt al suo popolo un tStrci10 t una. K\'t'ta d1K1plina. può considerao1 11 ,·tro fondatore- ddla p()(ellla ma• ratta. :n India. Egli a un certo punto 11,t',·a nlt'sso a mal p.1r11to gli i11glu1 della Com1)a~nia, accampati allora a Surat, ma ques1i erano riusciti a sah·arsi con le forzt dcll'imperatort motolo Aurengieb, loro amico t prottttorc: cd a,c\·ano saputo pcrfino farsi un merito d1 questo Cauo prtno lo s1uso autocrate- che finì pcr accordut loro maggiori prn·1ltg1 ncl 1raffico e la totale cstnnont dai tributi. Dopo la morte d1 SivaJec il regno dei ~laratti si fra11111mò 111 diversi J>rincipa.11che furono cos•reui a continue lotte conlro le milizit britanniche e, stmprc pcr gli interessi dell'Inghilterra, con gli Stati \ icin1 e fra loro sten1. Un ahro 1,01entalo cht caddc nelle maghl" dc-ll'mtngo britanniro, ,·crs.ando 11 sangue dt'llt sue m1hz1e co1>ios.amc-mt e con immenso \antaggio dell'lnghìhtrr.i, fu 11 regno m:iomcttano dt'I Mysort, un 1cm1>ocnergìcamentc gon·rna.10 da Aidcr-All. Il .\lysort' è anchl.'" oggi quella regiont sud-occidentale del Dt.'1,- kan compresa nel ll'rri1<mo triangolarl" cht> ,·a da 8cdmorc a ~ringapatam e alla ~ta dcl Malabtr. popola10 111grande mag. ~1oranz.a d1 muhulmani arri,·at1 con lt in, uion, di ,·ari ~coli or sono. Fino :id Ai<k·r-Ali a,·c,•ano continuato a rei.rn:tre sul Mysor(', 9
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==