1) Mo,i11. lsrael Heymann Se la Regina Vittoria fosse stata sterilizzata, l'emofilia non sarebbe penetrata nelle cose di Prussia. di Russia e di Spagna, con le tragiche con• seguenze che tutti conoscono! Come abbiamo detto, i caratteri ereditari non vengono generalmente influenzati dall'amb1en1e. Esistono però dei casi in cui questa regolo trova la suo eccezione_ Sorgono cosl delle mutazioni ereditarie d1 carattere sperimentale che servono a permetterci d'interpreto.re il modo con cui possono opJX)rire le mutazioni ereditarie normali e patoloqiche. All'inizio della radioterapia, i med1C1,assistenti e tecnici. non prendevano p:uticolari precauzioni per d1• fendersi dai raggi stessi: orbene, capitava spesso che le ossistentesse diventassero infeconde oppure mettessero al mondo figli con notevoh anomalie di svilupp:>. Lo stesso si verificava per I medici e i tecnici radiologi. Evidentemente i raggi e_rano riusciti a penetrare nell"interno del!e cellule gen!tah alterandone le quahtà ereditarie. Alcuru ovvelenoment1 cronici, come I alcoolismo, il morfinismo, il satur:iismo, ecc .. sembro che producono gli stessi elleth_ Ma si tratta, come abbia mo detto d, cosi ecce:ztonali. Generalmente i caratter, ereditari non su• biscono neauna influenza d·a parie delle adoni dell"a:mbiente esterno. Tutto lo studio dell'ontropologio deve quindi essere rivisto alla luce d1 questi nuovi concetti. Cosl impostato, l'ontropologia potrò fornirci dei doti d'importanza eccezionole per il razzismo. 2) lotha, hrael 8,aunichild Noi, in base ad un esame accurato di un individuo potremo distinguere quello che esso ho di ereditario e quello che esso ha di acquisito, dovuto all'influenza dell'ambiente Soltanto i caratteri ereditari sono dei ve. ti caratteri rozz1oli. La statura, per esempio, dipende in gran parte dall'az1one dei caratten ereditari, per quanto l'ambiente abbia su di esso una certa influenzo. Come la staluro, cosi la cost1tuz1one individuale è spesso un carattere ereditario L'indice celahco. contrario. mente a quello che credevano i vec. chi antropologi, è più susce1ubile olle influenze dell'ambiente che non la statura_ Molto ca.ratteristico è la forma del naso, lobbra, occhio e orecchio. Esso vana notevolmente nelle diverse razze umane, ma ho molta più .3) K•rl hrael Wolny importonzo 01 quello che non s1 credesse ìn passato. Ugualmente impor. tonti sono I coratten della pigmentazione e della forma dei capelli. Lo studio dell'ereditarietà ha pe1messo di rivedere sotto nuova luce la distri• buzione razziale di quesli caratteri. Ma più importante ancora è per noi lo studio delle quahtà psichiche e dello loro eredltanetà- E' questo un punto essenziale, sul quale gli spiri• tuolisti credono d1 avere buon gioco. pe.r iÌlfirmare le bos, biologiche del nostro razzismo_ Se noi difatti non riuscissimo o dimostrare l'ereditanetò delle qualità psichiche, poco imp:>rterebbe dimostrare che un individuo eredita la fo.r. mo del naso o dei capelli. Gli spirir tualisti potrebbero sempre dirci che ciò che un uomo ha d1 essenziale sfug. S) Merlin hrael loose
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==