~ Pcr la loro primitività, nonchè ptr la stranczza t: vuie1à dei costumi, molte tribù centro-africane si mostrano ;n una luce speciale che conferisce loro un non comune interesse. Su varie di co1cstt genti farò qui alcuni accenni in basc a mie os.scn·a• z:oni compiute durante lo svolger)i di rilK"luti v.aggi. Per chi k desiderasse, più .:mpic no iztc fornisco in diversi ,·olumi. Vi sono raue ccntrerafrtCane lc quali già a prima ,·ista ;mprcssionano ptr lt loro caratteristiche: cosi i Pigmei ddl'lturi che s.ono gli uomini più m:nuscoli del mondo. Nel basso Congo, poi. ~li indigtnj appariscono sempre fort~entc negro:. di. a difft-rcnza di buona parte dei Bant1; in cui st"mhra predominare un inflns:sc razziale etiopico. Risakndo il Lualaba da :-i1anleyvillc e portandosi indi ,•crso il Tang:rnika, un altro (cnomt'uo anlropologico colpisce cd è la cost dc1:a arabizza1:ionc di parecchi tipi, in relazione a conlatti di epoca pi11t1os10r«:cntc avYenuti 1x:r vicendc abbastanza not('. Nel Ruan(la. ncll'Urundi e ndl(' regioni limi:rofr prtdomina ancora un altro 1;po, a statura altissima, nel qual(' di nuo,·o ap1,arisce l'influsso etiopico. La parte mcridion,1Je del tC'rritorio congolese ha infine tipi umani non molto dissimili per le loro caratteristiche somatiche da.i Bantu della ,·icina Rhodesia, mentre l'estremo nord della immensa. reg;one, oltre l'huri e l'Ut'lè fino al Sudan e all'AfriCiol Equatoriale Francese. OSl)ita mas.simamente genti della gran dc- famiglia Asa.nde. Due importanti tribù del Katanga sonc i Baluba e i Balunda. I primi specialmcn• te interessano per la loro abilità di scultori in legno, rh•aleggiati dai Bahmda. e i.uchc dai Balrnha abitanti l'ampia regione fra il Kasai e il Sankurù. Scolpiscono ,·~ re statue, usate da essi come feticci, men• ire tutti i loro coltelli, armi e utensili vari ridondano di abbellimenti otlcnuti 1~r inrnglio. Sann'o anche 1>rc1>ararc e ricamare fini tessuti di fibre "cgetali. lnohrc la,•orano bc-nissimo il ferro e il rame-, in CO· munc, pi1'1o meno, con le di\'erSt: tribù ddk rive del Kasai, quali i Bascilclc, i Hanguli, i~Balori, i Bandiari, i Basongo .\lcno e· tanti altri. Risalendo il Congo alla sua foce sulrAtlanticO fino a Stanlcy Pool si incontrano parecchie tribll quali i :\luserongo, famosi 1>irnti nel passato, i Kakongo, i Basundi, ancora molto sch•ag1:'i, i Babuende, distinguibili J>t'r il loro ]'Ortare una figura di coccodrillo tatuata sul torace. i Batekc, mtto intorno a Lcopold\•ilk, ed infine i Bakongo, originari:rnwntc soltanto sulla sinistra del Con- 'l',po Mongo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==