La Difesa della Razza - anno V - n. 7 - 5 febbraio 1942

GERMANIA GLI .UCHIVI DI CASA ROTHSCHILD A UAHCOFORTl l'hlitulo pe, lo dlldìo delle que,tione ebr•i<.a c, .. to • Frencolorte pouiede il più i~porlenle erehivtO sul p,-oblem. giudaico che ui,te nel mondo, li,'htih1ti h• potuto •s1Kureni infelli le segu..,ti lonli di incekolebi~ vekue per t. ,torie. 1) Uft COft~YOM - di Afffii..,i delle Cu• RolhKhild inseriti nell'uchivio generale ,~relo delle celeberrime benu dell• Cew Rothu:hild, che ebbreccie un'epoca pi\l che cenlenetwl: tulle le pubblKu:ioni finora ~""'• eh. rigu.,.deno le storie delle Cue RothKhUd, si h-o••rw> qu~i tuth eteknrl'emente preuo l'Archivio di Stato, Gli ,teni archivi dei Roth,child non erano lino,1 ecceuibUi -s,li dudiosl. L• C..u. eta in ogni tempo uu,i inlete1wl1 a m.nten.re il segreto delle 1u1 pol..,u: un tele indirluo rispondeva ed une teorie fondamenlele dei Roth,child. • le Menoneri• - cosi deplor•v• già Federico Steinm•nn ve,t,0 I• metà del 1e<olo peueto - non h• sepulo ~•egg•• tene, nuco,ti i ,uot ,eg,elì con I• ,teu• cur• dei RoUnchild •· Non • troppo vole, •lfe,m,,e che lutto il compleno d9gli studi sui Roth,child, cioè • dire gli studi che inl...-esseno un upilolo impor1•nfe dell• slori• del ptoblem• ebt-•ico qu•ndo I• polenu d'br•ele ••• •I culmine, s•rà conlider1to sulle base di princ.lpif inte- ••menle nuovi. L'Archivio pouiede une mole l•I• che non con,ente di eseuri,e dell'oggi el domini le visione del suo mat..-iele. G .. ne,uloni di scienlieli vi lroverenno meleri•- le ptir i loro studi. Si potrà, per meuo di questi documenti, completa,e, epprofondi,e •• se occorre, mul•re piU di un •spello dell• ,ton. del XIX e del XX se<olo. Mell'•rchiv~ delle ,uddelt• B•nc• ti trove tull• I• corrisponden11 Ire i viri ••mi europei di quasi• f•miglie, • quindi v•lutuloni di polUiu e di boru, lniegnamentl pe, I• spe<ulHione • ,eppreu•menti sulle condizioni poliliche • militeri del tempo. Vi si '""'• pu,e le corrispondenu epistolare lenule con un gren numero di Slali che riuscirono Mi ottenere dei prulili, come pure le corritpondenH 60 di queiì tulle le b.rKhe imporlenli d'Europ.. Oruie •Il• g•r•niie offerte d• questo Archivio, I• slori• del c•pil•lismo finanziario dei se<oli XIX • XX può use,e studi•I• con ietio fondemento. 2) L'Archivio dell'• Alli•nce ls,•élite Univeuelle • lino ell'enno 19JJ, Chi h• oulo, In cerio modo, l'opportunllà di ,eguire l'•I• tività polific• dell'et»eitmo de cento enni • qve,te parte, septà eppreuere 11 giutto v.. lor"e nmportenle fondemenl•l. di quedo .,_ chivio. l) Gli Archivi di une serie di società politiche • cullureli ebr•iche • di molti cepi eb,.i. Conside,•ndoli collelliv•menl• eni olftOl'O un p,etioso quadro delle vii• • delI' •lfività ebr•k• nell'epoc• delle emencipe1lone. EUROPA ORIENTALE STATISTICHI Allo lCOppio dell'•llu•I• guerr• vivev•no in Poloni•, eh• •r• •llor• lo stelo di m1gglor• popolHione ebr•ice del mondo, ) milioni • meno dì ebrei, ciò che corrispondev• •I 10 per cenlo di fui._ le popoMl1ione poi.e.o, Nei di,t,elli occident•li dell• Runie, sì conln•no 2,7 milioni di ebrei, p•ti •I 2,l ptir cento dell• loro popoluion• globele, Le città di maggiore popolHione ebrake nelle regioni otienleli d'Europa tono Pinllc col 74.6 per cento dì popol•1ione ebreice, Lil1mennst.dt col 3,4,S ptir cento, Varsevie col ll pe, cento, Mosce col S,S per cento vile a di,. circe lSO mii• ebrei. Od•n• col 20 per cento, Le,opoli col 1S per cento, Min,k coJ 42 per cento • R~ con 1'11 ptir cento. ROMANIA GLI IIHI OBBLIGATI AD AIITUE IL GHETTO le • Trent.c:onHnentel Preu • riceve d• Buce,e1t et.. • Ploe,ti, • Giurgiu ed • CoslenH del primo genn•io lulli gli ebrei 1ono 1,l•li obblig•li ,d •bil1re nei ve<chl ghetti. UNGHERIA GLI lHEl ESCLUSI DAL DIRITTO DI voro In seguilo ell• inlrodu1ione dell• legge reuiele e.ire• ottanl•mil• ebrei soltanto e Budapest sono st•tì et.elusi del dìrillo di volo. Il Ministro dell'ltlru1ione • del Culto h• p,esenl•lo el f'ertemenlo un progetto di legge p*1ch• le religione eb,•ice veng• 101lento • riconosciute • • non, COtJle• del 1895, con1iderele 11•1•1• qu•II tono, oltre le cellolice, le religioni evef\99lic:1 unil•ri• ,ilorm•• te. g,ec:o-ultolice e greco-orianlele, BULGARIA UMITillOHI All' lSIICIZIO DILLE l'ROflSSIOHI DEGLI l■HI In b11oe •Il• leg~'" che limil• l'111ività degli ebrei, il M,inistero degli Interni h• stebililo le percenluele m•uime degli ebrei euloriiuli ed es•citere le veri• p,ofenioni. In b.se e tele percenlu•I•, rhulte che in tulle I• Bu~•ri• gli elemenli di ruu giuds'ce polrenno occupere, come m•uimo, i ,eguenti posti: 36 •vvoc•ti, 39 medtCi, 17 dentisti, 10 i~ri, 2 erchitelli, 2 chimici • 1 ostetriche. Rauegna della ,tampa quotidiana dal r al 31 gennaio XX Hanno scritto articoli su: c.:li ~hrt•i ANONIMO: Une requhHotle antlgludelce del MereKlallo Anlone1cv. (•Regime hscisl• •• J g.nneio). ANONIMO: IEcco gQ etol. (• Regime Fascisi• •• 7 g•nnaio). VICTOR: l11HI• • I• Ione che hanno scel•Nlo le glt♦t'rL (• Le Stampe•• 16 genneio). MIRKO AROEMAOMI: LI diusH• del SH· 100ft, 11tu .. HIO dell• plulocrul• eftglO• sassone, (• Menoggero •• 28 genn•lo). ANONIMO: C•lunftle fHcllle. <· Regime feKiile •• 18 gtinneio). \""p•·lti polilit•i t· ...o,•inli dt•I ru-,.zi.,.1110 V. Z.: 1 .. 11,ao .....Sc.•no. (• levoro Fet.c:tsl• •• l gennaio). .,&RUMO CASSINELLI: DIM Gt"4N e le bonfflu UfltML (•Tevere•• 8 gennaio). f'AOt.0 8UZZI: l'A-.ria, (• Gionwfe di Genov• •• 9 gennetO). MASSIMO SCA!.IGERO: Il raathMO e 11 funllone del le•oro. (• Levo,o Fasciste•• 18 51enn1io). ADONE MOSARI: La c.o1d•••• prfMiti .. delhlHNtl.. (• Giornale d'lleli• •• li g•nneio). ANONIMO: leuhMO blfronle. (• Regime Fuchi••• 2S genneio). f,.(j as1u•lti fiJo.,.ofi,•i d ,. I r u .,. .,. i , 111 o DOTT. BAB.: La ... 1w1e fiMce del popolo, c..tfldellfe di, ytttoriA, (• Ambro1ieno •• 2 g.-io). MARIO MUSELLA: Medicine 1porH... LI tvtet. del cuore durante gU •H•n•rnentl. (• Popolo d'll•li• •• 6 genn•io). MARIO MUSELLA: Hwon Hdute wN'ln• ...-9ere cktle tttbefcotosl. (• O•uell• del Popolo•• 18 gennaio). LUIGI ALLEVI: L'UOMO preistorico. (• 01s•rv•lore Romeno •• 9 gennaio).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==