La Difesa della Razza - anno V - n. 6 - 20 gennaio 1942

rilizzazione sono pro\ali da un cer• tificato ml'dico o con altro mezzo. L'ufficio de; tribunale porlo la do· manda del medico ufficiale. 5. Il trihunale per \'erediti dellu circoicrizioné O\C l'indhiduo ha il HIO abituale domicilio giudiziario ;. il solo competente per pre-ndere una decisione. 6. Il tribunale per reredità è an• ne,,so a ur. 1ribunale ordinario. Esso si compone di un giudice che a~ume le funzioni di presidente, di un medico ufficia'e e di un altro medico clv· de\ e e!.lsere partico;urmente compe terne nei problemi detreredirà. Ogni mcmhro hn un supplente. ~ 6clu:oo dalla presiden,a il nm• ~i~trato che ha dovuto decidere preliminarmente della tutela. Il n,edic.:o che l1a inoltralo domanda di steriliz• zazione non può far partc della ;iuria. 7. L.1 procedura del tnlmna'e non f pubblita. I i 1rihu11ale dell'eredità fa proce• clt:re a lulle le ricerche di rigore: può udire lestimoni e •pecialisti. JJUÒ ortl111a1eche si pre,-cnti ri,idi\•iduo da :--terihn:are t' il suo csame medie-o. può ~piccare mandato di compor• -a. l.'udie,w1 e il giuramento dei testimoni t" degli specialisti. come pure la nommu dei nwmhri del tribunale. :.ono regolati dalla proctdura ci\ ile. I medici uditi come 1e,,1imo11ei come speciali~ti ,,ono "\ i11coluti dal .,e. gr('IO prof('~..,ionale. Le autorità giudi1.iarie e amminiiltratiH". r-ome pur(' !e istituzioni ospedaliere. sono obhligate a fornire h• informazioni n6Cessarie al tribunale de!l'ereditll. a. Il lribunale decide St'COndo la sua co.;.cie111.(a' dopo :nt-r ur~o in c<m~iderazionl" tulle le te~timonian:ic e JHO\t' portai? La deci:.ione è presa dopo una discussione ,erbalc. a maggioranzu di \Oli. U~a è redaua e firmata dai membri partecipanli al dibattito. In ~a sono indicali i motJ\,j per i quali la ,;terilinazione è !!lala ammessa o negala. La decisione è comunicala al richiedente. al medico ufficiale. come pure alla persona chi" de,e es.scrc !!lerilizzata e. nel easo che questa non sia respon• .•abile, a! !.IUO rap1,resentante legale. 9. Ciascuna delle per~one ,:;uddetle può. entro un mese a parlire dal giorno della comunicazione della sentenza. fare ap• pello per iscritto contro la sentenza stessa. L'appello permette di SO$penderne l'~ecuzione. Al trihunale superiore dell'eredità {Erbgesundhei1sobergericht; spella di prendere una decisione in uhima islanza. IO. li 1ribunaie superiore per l'ere(li1à è annesso a on tri• hunale provinciale e la sua compelenia si estende alla stessa circoscrizione di questo. Esso si compone di un membro del trihurmle pro\ inciale. di un medico ufficiale e di un medico pri,ato ,<J>l:'CÌaliaato11ei prohlemi dell'eredità. Ogni membro ha un ~up1}lente. La procedura del tribunale auperiore J>er l'eredità è rc~olata dagli articoli 7 e 8. Il lrihunale aupcriore pct ì'eredità decide in uhima i~1anza. 11. L"operazione chirurgica uecessaria per procedere alla ::terilizzazione 11011 può essere eseguita che in una i.stituzion~• ospìtaliera. da un medico aulorizzato a esercitare in Germani,,. Questi procederà all'operazione se la ecntenza decretante la sterilizzazione è definitiva. L'autorità pro\•inciale superiore designerà le is:ituzioni e i medici che possono praticare le sie• rilizuu:ioni. lu nessun caso l'operazione votrà es.sere eseguii.I <lai medico che l'ha sollecitala o che è staio giudice . 11medico che ha eseguito l'operazione rimette al medico ufficiale m1 rapporto serino sulla sterilizzazione f' sul procedimenlo 5,egui10. 12. Allorchè la slerilizzazione è rlecrelala in maniera dt6· niti,•a dal tribunalc. essa deve essere eseguita anche contro la \'olonlà dell'individuo da !!lerilizzare. Il medico uf6ciale do• vrà ricorrere. se necessario. all'ussislenza della polizia. Se ques1e misure non saranno surficienti. si ricorrerà alla forza. Se sopra,•,·engono num·e circostanze richiedenti un nuovo esame del caso. il tribunale per l'eredità riprenderà la proce19

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==