La Difesa della Razza - anno V - n. 5 - 5 gennaio 1942

Il ANNO V • NUME HO 5 5 1:.ENNAIO 19,12-xx t.~1,, ♦• Il. S E Il. 20 IJI Ol,i'/1 '11 ~• L' ~I MEMO ~Kl'AMATO I.IMI. I AIIIIU'\AMF.'\TU A'\,UO LIMI: 20 ARl'0'A-"t:l'o1°0 SOtt.STIUU:. 12 K li •r t. M 11 I I, Il U I' I' I I) Dircuorc: TELESIO INTEHLANDI C,;imi1a10 di redar.ione: prof. d<,tt. CUIOO LAi\DHA · prof. dou. LIDIOCIPRIANI Segrt_lario di r~duione, CI ORCIO A1..M I ltANTE SCIENZA•DOCUUENTJ.IZ POLEUIC4 • OUESTIONARI CANZONE MEDIEVALEANTIGIUDAICA .In un 111i:rnoscriltodel XIV secolo, eonservulo nella Bibliotecu dl!lln Scuoln di Medicinn di Mont1>ellier (Francin). è contenuta urm breve cm1wnc dcdìcatu agli Ebrei. L'epo<:H è quella nelln quule i F'runcesi ebbero muggior (.-Oscicnza del 1>ericolo ebraico. Gli }%rei, infatti. furono espulsi nel 1306, richi1:rnrn.ti nel 1315. ries1rnlsi nel J;t2"2,riammessi nel 13.59e finalmente cacciati 1>erdavvero nel 139-1.Eceo il testo della cnnzone, con la versione in ituliano. O 11atio nefandi generis! Cur gratino donii; al>Uteris'! Mulliplici realu laberis, dum litcram legis amolecteris et lilerae medullam doseris. Ge11s perfida, coecata, deperis; sed à-loyscn con:sideraveris nec faciem videre poteris; si mystice 11011 intellcxeris, in raciem oerrnutam falleris. Considera, misera, quare damnaberis quod literam properam interprctaveris. O 11azio11edi ne/mula sc/1ialta! l'erchè abusi <lei doni <lello grazia! Sei. guasta /)er 1110/teplici colpe e 1nenlre osser'd la lellera della legge, 1w l'ioH l'essenza. Geute perfida, cieca. perisci; anche·se ha.i votu.to conte·m,11/are Mosè. non ne hai però 1·eduto il 110/ to; se non ha.i intelletto 1nistico t'i1nbatti in uJ1 volto senza 1x,,rola.. Considera, o 1nisera, che sei stata condannata verchè ù, lei tera affrettatamente hai i11terpretato. 5

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==