La Difesa della Razza - anno V - n. 5 - 5 gennaio 1942

Abltulone del M•ngbeta. 20 ;ff\•c11111\secondo alcuni ws1cngo110 s,r1.:• nuamenlc non sto qui a es.;1minare con quanta giustez.u, fr.:1. '.\1clancsiani e ,\m~ ricani. Nel caso presente jl fatto è donato piuttosw ad una delle tante mil\'ergcn7.(' cuhurali di cui molte genti dànno csen1pio, hcnchè s1x:s.so mtcqlretak 1:rroacamentc per sosttncre rappt>rtÌ e migraz•oni mai :t\'\'Cratcsi. Sì rifletta che la forma ' <lclla testa ha sempre attratto l'auem::iouc dei J>OJ>Oli primiti.,·i nel scuso che ognu110 h,,. creòuto di ran·isarc nella pro:;ria la mi).:'lion,.•espressione di bellezza. Nient\' di ~trano che in luoghi di,·crsi si sia desiderato lii aumentare le dot.i di cot,..sto presunto oniamcnto naturak. Il cranio pla"'tico dei hamhini alla nascita si pr<'~ta- ,:. lk'r stimolare ,·crso uu mcdc~imo ;;n~ pnsito. L'im·c111.ionc <lei metodi <lcformati\·i, assai svaria11 di paese 111pa<'SC, ;'Otè Co)Ì sorgere- in molte parti ddla tcrra ,cnza ncccssità di 1w,.)o fra I popoli che li adoua,·ano. L'indi1X'ndcntc sorgere ddlo strano co- :-rumc di ahbdlirsi alterando l::t forma della propria !(·sta aumcn1a, se mai, l'imcru- "-t• ckl fenomeno. Aggiungerò, per fìnirc, ,.:hc dalle pr.l.tichc llcformati,·c :1ccennak non pnH'engono danni seri JX'r la salute l' per l'intdli~cn,:a clcl,!li in<li,·idni che le suhhcnnu. Se così 11011fosse. è certo che nessun popolo a\'rehhe 1JOtuto contintnrlè JM,:rc))QChc. In og11i nl!Kln 1 '.\langhctu, ner noslante il hizzarro as1i,etto conicrito con meni b..1rhari :I.Ila parte J>ÌÙ 11ohilcdd loro corpo, mi hanno impressionato come nna delll' trihù pili rohnMc e intclliguiti ,ldl'Africa Centrale, IJDIO CIPRIAN[ lra<hlcelalla, non dowul• ad arllliclo, di Indigeno del Congo. Pettin•tur• di principessa Mangbela d•II• ••sia d•formata.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==