La Difesa della Razza - anno V - n. 2 - 20 novembre 1941

il • mpw Il tempio di Erode a Gerusalemme. RtCost,uztOne dì De Ve>gue. CONTRO L u lotta di Israele contro Uoma è in sintesi la lotta del Tempio contro il Cam1>idoglio. E' nec.eSfl.ariodi esaminare attentamente i due J>Oli del giudaismo e della latinità per <:ouviuccrsi che la guerra iniziata nel 6-5 d. C. dai .Romani contro i Giudei era rotale e inevitabile. In un nostro 1>reccdente articolo (vedi Difesa della /lazza del 20 settembre: • Vespnsiano e 'rito distruttori d'Israele :t), trattammo piil che nitro delle fasi conclusive e belliche della guerra in cui il regno d'Israele venne scardinato sin dalle fonclarucuta e la comunità e i suoi devoti sconfitti e dis1>ersi J>er il mondo. Oggi tenteremo di risalire alle origini morali e s1>irituali di questo grande conflitto, da cui l'umllnitù deve forse ai Romani se nel mondo è mancato il pericolo di un im1>ero giudaico politicamente organiz- ,mto e riconosciuto. La storia ci rivela il Tem1>io di Gerusalemme quale cittadella non solamente rcligiosu ma ancha e prevalentemente J>Olitica e sociule elci giudaismo. li Tempio non era J>Crgli ebrei soltanto il massimo luogo di adorazione n .Jahvè: era anche la formidabile, luberintica e oscurn sede del giudaismo: il che è ben d.iverso. Entro le sue murn gli ebrei J>cnsarouo, costruirono ed attuarono i ]oro 11iuui l)Cr il trionfo su gJi altri popoli, J)er ostacolare Roma nella sua es1}ansione africana e asiatica, 1>erdirfondere il verbo della comunità e gli interessi qellu medesima oltre i confini del regno d'Israele. Diffondere non nel senso di fare dei proseliti nuovi J>erchè la tendenza del giudaismo era piuttost-o chiusa agli nitri popoli, mo. di introdursi con una politica di inquinamento e di ingerenza nelle altre unzioni. Chi aveva fatto il Tem1,ioT Erode re, dagli ebrei chiamato il Grande. Erode era re degli Ebrei senza essere un cbroo integrale. Come M.osè che aveva nelle vene sangue egizio, ("OSÌ Erode figlio di un idumoo. Antipatro, e di madre amba. Kypros. apparteneva ad una rn..zza impura. Oli Idnmei s'erano fatti jsracliti soltanto nel 110 a. C. sotto la violenza d.i Giovanni Ircano. Erode neua·storia ru il prototipo dell'opportunismo. Amico dei Romani perchè comprendeva che con la sua origine impura se non avesse avuto il loro sostegno sarebbe in breve caduto, da princi1>io parteggiò per Cesare senza essere cesariano; morto Cesare parteggiò per Cesare senza essere rc4 6 pubblicano; da Cassio passò ad Antonio. e sconfitto Antonio si dette tutto ad Ottuvinno Augusto e con lui rimase dato che lo vide salire al trono imperiale. Nel 40 a. C. venivo Erode riconosciuto in Uorua come Re dei Giudei e - oos.a che fece fremere la comunitll - saliva il CumJ>idoglio per offrire sacrifici a Giove; pili tardi salirà i11 Gerusalemme al Tempio da htl eretto per offrire sa4 criflci a Jahvè; conclusione: egli era ateo. E nella Palestina, a Samaria. u Cesarea. al Panio11 fece erigere tcnwli pagani con una indifferenza che sconcertò i sommi sacerdoti ebrei, i Siucdrisli, i Farisei e i Dottori della Legge. Questo il monarca che gli ebrei ap1:>ellarooo il Gronde! Erode aveva pertanto al suo atlivo la costruzione del Tempio. li giudaismo conservando sotto Homa il suo ordinamento teocratico nazionale tcnevu il suo centro spirituale in Gerusalemme, ed ivi l'unico e legittimo •rempio eretlo n Jahvè. Giuseppe Rieeiotti nella sua V-ila di Cristo scrive: • La uazionalihì giudaica implicava la religione giudaica: la religione richiedeva il '1'em1>iodi Oerusu.lemme: il Tempio esigevn il snccrdozio. Non solo da tutta lu Pt1.lestina, ma anche dalle regioni vicine e lontane su cui si era riversata la Dius1>0ra, la nazione di Jahvè, si guardava ll Gerusalemme e al sommo sacerdote come al luogo 1,iù santo e ttll'uomo più vicino a Dio :t. JI Tem1jio cretto nel 20 n. C. era nei fatti il terzo 'l1em1>io.Il primo innalzato da Salomone era stato distrutto nel 586 a. C. da Nabucodonosor; il SC<,'Ondorico4 struito dai reduci delJ'csilio babilonese nel 515 a. C. era stato demolito du Erode per ricostruire piil sontuosamente il terzo. Oli ebrei sapevano che Erode faceva questi lavori non per religione quanto 1:>erop1>0rtunitù; ma lo In.sciavano rare con la loro mentalità di profittare d'ogni cosa a loro utile. C'era il ricchissimo monarca che tirava fuori l'oro. lauto oro per creare la cittndellll del giudaismo militante, In futura roccaforte contro Roma, e la comunità era più che lieta di trovarsi domani un edificio consimile senza avere sborsato pecunia. La costruzione durò circa 85 anui. I sacerdoti profittando della mania edilizia di E.rode tracciarono un 1>rogetto più J>er una fortift.cazione che per un sacrario. Su la collina di Ocrursalcmme doveva sorgere una costruzione tuie che domani fosse stata capace di resistere u

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==