La Difesa della Razza - anno V - n. 2 - 20 novembre 1941

gnorc! •· Dà ques1Oun"idca del carauere ,minenlemcntc religioso degli llutzuli. 1\rrivando in una cau è immancabile l'accoghcnu più cordia..lc. In genuc si offre subito all'ospi1c un bicchiere di latte, Un a11Osimpa1ico, sebbene non approvalo ùall'igìene, viene compiuto di solito: l'of• (crente chiede di bere nel bicchiere stt:sso dcll'osp11e intendendo rosl di mamfcstare la propria amicizia. Spesso 5j fanno an• che doni come formaggio od altro prodot· to pastorale. Il ricambio non de,·e mai avvenire con danaro pcrch~ ciò offende· 1cbbe. Gli I luu.uli seguono la kKkvolc abitu• ciine di alzarsi con la prima luce del gior· no e di coricarsi appena scnlde la noue. D'csta1e questo può significare un riposo troppo corto, ma gli I lutzuli se ne ripa· gano eon i lunghi sonni invtrnali. NonoSlante l'ambiente montano. certamtnte sa• lubrc, in mezzo a cui vivono, sono afflitti da parecchie malattie. Chi craversa il loro tcrrito110 rimane colpito dall'alta pcrccn· t1:ale- fino al 90% in qualche zona - di individui affetti da Jt"O:r.zo. Il fatto è in• c1tsc:oso ma sc1entificamtnte 1mercssame. Siccome gli I lulzuli risiedono ad altiiudi· ni spesso superiori ai 1000 mttri, non di• s1,ongono di campj coltivabili a grani o frutti come nelle piane. Dtvono conttn· tarsi di un po' d'orzo e palate, di un ma· c1len10 granturco t d1 cavolo. Quest'ultimo lo conservano inacidiJ.o in barili ~r usarne da ottobre ad aprile quando tulto ii paese giace sotto la ntvt. Ditta \'ariata la hanno quAsi ,olo durame i pascoli es.ti• ,,i sulla cima dti monti p,:rchè allora con· sumano molti latticini e bacche ddla roruta. Per il resin dell'anno si calcola che 1:na famielia di 01to membri, fra giovani Tipi t-lubuli. t. adulti, consumi se111manalmen1e circa trema chili di ca,•olo conservato. QuèSIO si us.a bollirlo per un'ora e lasciarlo m caldo sopra il forno. da do,·e scompare un po' per voha. mangiato durantt • il giorno con sa.lt c. qualche rara cipolla. Aggiunta frequente sono patatC', fagioli eppure pane senza lievito fatto d'orzo () granturco, talora fritto ne.I grasso. :-:on sono rare le famiglie nelle quali ogni \'a• 11amc. aJ cavolo e in par1icolart carnt, grasso e latte. mancano durante settima· 11ee mc.si. Per coincidenxa forse non fortuita il massimo numtro dei gouuti si incontra ove maggiore. è il consumo del cavolo. La complicara e abbastanza noca. eziologia del gouo costringe ad c.Herc guardinghi nc.ll'auribuirc a.I ca,•olo la c.iusa del malanno, ma non vi è probal>ilmente cs1ranc.a la certo non sana dieta dtgli lluh:uli. Nti Carpazi il fenomeno si riduce quanto più si sccndt vr-rso il basso. Non meno rilel'ante <kl gozzismo è, fra cli lluuuli. quanto pro,•iene da infeziont' luetica. SuJl'importai:ione di tssa in paese i pareri sono discordi, ma è difficile ammttterla come molto amica Si fa di ~lito risalire al 1f46, vale. a dirt ai sol• 1fati russi transitati dai Carpazi nel recar· si in aiuto dell'imperatore d'Austria per soffocare I;. rh·oluzione urigherese. SeCt1ndodati attendibili l'infezione risalirebbt. invece alla fint dd xlt«:tnto: comun· qut, solo al principio del XIX se.colo si cominciò a J>arlart di ospedali per curart gli I lutzuli dal terribile malt. Il contagio s· sarebbe sparso rapidamente fra gli ignari pastori per una strana Supèrtizio· "'- stcondo la quale l'ammalato poten sµcrare guarigione procacciandosi nove amanti! Nove, si noti, è numero magico J.'C:rgli Hutzuli: fortunararnc.nle moho re sistemi alla luc per cui, con le cure, il numero degli infeui è disctso in molte locahtà anche al di,otto dtl 5%, In parziale rapporto all'infca::ionc luetica è certo la kxalt elevata mortalità infantilt. Ana::itul• loJ sono frequenti i nati naorti; mohi, trop-- pi bambini inoltre. appariscono pallidi e smunti. In parecchi luoghi mi venne a.s• strito che almeno la metà dei fanciulli muore avanti di raggiungere i quattro an· ni. Ptr il Kaindl, vtcchio studioso dqli Hutzuli, questa percentuale sarebbe sta· la ancora maggiore nel passato. Egli cita la regione di Dolhopole o,•e, nel 1871, nac· qucro 52 r.\gazzi. Nel 1&)2 soltanto cinqut di tSSi trano in ,•ita, ma occorre te· ner conto della tremenda tpidemia difterica del 1873 nei Carpazi. Di nonna chi r;;,,ggiunge l'età adulta si dimostra però adatto per la vita rude degli Hutzuli. La l<iro fone percentuale di longevi è verosimilmente efftlto di selezione attraverso cote.sto genere. di ,•ila. Ho visto parte· chi di tali longevi. In casa di cc.rio Dmy· tro Urszcdzuk. ricco hutzulo di cui fui ospitt nti pressi di Zabie. conobbi un vec· chio quasi centenario, chiamato Wazyl Brc.jtownyz., capace. ancora dt andare a ea,•allo. Il padre di Dmytro morì a 101 Tipi Huliuli. anni, il nonno a I J6, il bi~nonno :.upuò pure i.J secolo. Dmytro spera di morire a sua volta ce.ntenario bevendo, m, disse. mezzo litro di t,-odco al giorno comt ~m prc aveva fallo suo padre! Birogna 111 c-onclusione ammntere che K ci sono ma latrie da un bto non mancano in PaeSt· forti fibre dall'altro. Qualcuno altribuisce debilitazione agh I lut.iuh per vita smodata e immorale. Lt: impressioni che ebbi sul posto non mi per mettono di crederlo. A mio parere la loro moralità t cor.retteza::a è anche superiore •Ila nostra. Hanno, è vero, costumann che a prima vista sembrano immorali. Le donne nubili, ad esempio, possono avereprole cd allora indossare uno speciale. eoprtcapo imposto ttrimonialmente in ch1es. dal prete. Non è possibile parlare d1 immoralità per cottSte donne. Sul postv si considerano utih pcrch~ generano 6 gli che alltvano da sole onestamente la ,arando. A ·conti raui gli llutzuli 1ro,·a no più morale una di tali donne di una ragaa::z.astnz.a prole. Se poi si vanno :1 guardar IC' pcrctntuali di quei figli. per noi illegittimi, si troveranno mfenori allccorrh1;pondenlj percentuali dei nostri pu si. Si aggiunga che la massima parte d• tali donne si sposa, regolando, se cosi 1>11ò dirsi. la loro situazione. Sullt costumanze accennate. la parente• si russa non può avc.r agi10 che superfi c"almtnte, cosicchè è sperabile, col ritor no dc.Ila calma, il ristab:lirsi almtno dei r,iù pittort':schi modi di vita che sempre eontraddistinscro il popolo hutzulo: scnn dubbio uno dei gruwi etnici maggiormcn le. degni di studio nell'Europa liberata dalla barbarie bolsctv1ca. LIDIO CIPRIANI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==