La Difesa della Razza - anno V - n. 2 - 20 novembre 1941

UNA RAZZA LIBERATA DAL GIOGO BOLSCEVICO Gli Hutzuli ~u nessun merito guerresco e solo approfittando di una situaiionc che aveva giudicato favorevole per la vagheggiata upansione vuso l'Europa occidmta:lc. la 1',us.sia -era riuscita nel 1939""-40 ad impos• sessarsi, fra l'altro, del tcrrilorio nel qua· k ,•ivc un gruppo dnic:o di particolare intcrtssc scientifico: gli Hurmli. l Car- ~zi orientali costituiscono la se« di queste gt.nti. Versa.glia l'aveva spartita fra Polonia, C<:C061ovacchiae Romania com· piendo alla cieca una dclJc sue tante vivdu..ioni di popoli. In amcttdmu cotesta tura era invece stata possesso indiviso dell'impero austro-ungarico. Vi si parla un dialetto ucraino e prrcisa.mcntc il pocuz.io. proprio della regione a forma di triangolo, e appunto per ciò detta in ucraino Pocw.La, compra.a fra il Nistro, il Lomnitu e i Carpui. Gli Hutzulj si dichiarano cosi Ucraini. tanto che vorrcb-- bero chiamare Ucnina Carpatica la rerione generalmente nota per Rutenia Carpatica. Respingono anzi con sdegno la denominazione di Rutmi pcrchè vi trovano significato di soggezione. NCÌli ultimi tlmpi la steua lec~ratura dell'Ucraina ha ripreso temi e puole dagli Huuuli faccn· done patrimonio proprio. Sull'origine e composizione razziale degli Hutzuli molto è sraro detto talora fanta.nicando. Qualcuno li affermò disccn· denti di Goti che avrcbbcro ~reato riparo nei Carpazi dopo vimi dall'impera• tore Giustiniano; nuUa, però, neH'aspctto dqli Hutnili con.fuma qu~ta ipotHi. Nondimeno, secondo una leggenda locale, loro antenati sarc.bbcro uomini di statura giga.mesca che combatterono a lungo sottomettendo re e paesi prima di ritirarsi nel Carpazi. Si trattuà veramente dei Goti? O non piuctOStOdegli Avari fra i qt.a.li le alte stature furono certo frequcn· ti ? A parte queste supposizioni, la com· p.gine etnica hutzula dovè ~ntire dopo ii XIII secolo di apporti polacchi, tedeschi, romeni, magiari, turchi, tartari e uigani se sa:jamo, ohre alle: doti somatiche odicr• ne, ai nomi irurodotti in paese a partire da c0tes1a epoca. Di lutti divenne ca.ratte• ristica una cultura CM: ha aJla base l'aJlcvamcnto del bestiame, sl che oggi una pcrfcua uniformità di usi e costumi è presentata da uomini con a.spetto talora assai dn·erso. Accanto ad essi prospere.\ fino agli ultimi anni un numeroso nucleo di Ebrei, di"inguibili a prima vista dagli abiti e dalla refrattarietà alle abitudini lo-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==