SLOVACCHIA SOLUZIONEDEL PROBLEMAEBRAICO I! centro ebraico istituito recentemente in Slovacchia ha iniz.'oto tr 1uo lavoro nei suoi nove reparti linoTC con 144 impiegati. Porollelo a queala isntuz.'one appare anche un giornale ebraico eettimonale; 250 impie• goti aono inoltre richiesti ·per J'eccertamento degli ebrei che vivono nella ex-Cecoslovacchia per preporore lo loro emigro:zione neJ Madagascar. Oueato emigrazione dovrò avvenire 1mmediatamente dopo la guerro. Fino o quest'epoca i giudei vengono preparati per il loro futuro lavoro di colonizzatori e a que• sto scopo debbono venire istruiti al lavoro monuole in alcune proprietà di ebrei. Si crede che nei Ire o quoltro anni 1us· seg,uenlj olla guerra l'emigrazione potrò esser condotta a termine. Tutti gli Stati lntereuati debbono partecipare olle .;pea., d1 emigrm:ione, La Slovacchia calcola il suo contributo da!!e 40.000 alle 50.000 Ks; per la coatituz:ione di questa somma viene iati• tuito un fondo presso l'Ufficio Centrale del. l'Economia - ullicio che provvedeva anche all'amministraz:ione obbligatoria dell'intera proprietà immobiliare giudaica. Un tale fondo viene ottenuto con tasse speciali sul trapaNO delle proprietà giudaiche in mani ariane Nel coso poj che la somma non lasse ~ulliciente. i ricchi giudei dovrebbero provvedere per i loro compagni di lede, più poveri. Dopo la Jondaz:ione della cen• troie ebraica in Cecoslovacchia sono state sc:olte tutte le altre associazioni all'infuori di quelle di rito. Del centro ebraico 09ni giudeo che vive in Slovacchia deve esser aocio Anche il gìornole settimanÒle ebraico deve essere un organo da e»o controllato. Secondo quanto risulta dalla ~ntrale giudaica il numero d99\i ebrei in Slovacchia nel febbraio 1941 saliva. a 68.881: dal cen• simento essi risultavano in numero di 88 mila 951, Ira cui- 2780 giudei che non a~ partengono alla fede di Mod. Dai censi• menlo 1tatale dei 1938 risultano in Slovacchia 85.28-4 persone appartenenti alla lede ebraica, ma di queste soltanto 29.002 a~ parten9ono al popolo giudaico. Cosi il compito della centrale ebraica è osa.ai semplice, ma non ha quello di determinare esa1tamen1e lo stato efleltivo de• 9H ebrei. Delle 2685 località che vi sono comP.lessivamente in Slovacchia, 1223 risul· :io tono prive, di ebrei. La liquidar.ione deoli esercizi ebraici ed il loro troposso in mani a,lane sia tacendo sensibili progreHi. fino ad ora - in un lasso di tempo di non anc:o.'a due mesj - sono state liquidate 4078 az.iende giudaiche di cui· 239 in Pre• sburgo. Finora sono stati nominati 1202 am• minisll'alori provvi10ri per eserciz:i ebraid e con questo meno un totale oompl.essivo di 600 milioni di COl'One slovacche è passato sotto il controllo ariano. In unione con queste misure venne tolto Il permesso d1 lavorare od un numero di circo 300 im• piegati ebraici. Si co!CO,a che 9rcnie alle suddelle m»eure aio stato tolto ai giudei un ulile nello oompl.essivo di 60 milioni di corone slovene, .amma di cui eni I no ad ora hanno defraudato il popolo sloveno. Grazie alle misure ontiebraiche adottate in Slovacchia, i giudei ven9ono ormai costret• li ad un lavoro e posìlìvo >. L'Ufficio cen• tra.le dell'economia slovacca prepara un JX09elto eon~mente l'obbligo di lavoro dei giudei_ La liquidcnione delle imprese giu• daiche fa temere che gli ebrei sì volgetO'fl· no al loro c:a:ratter.e1ico mestiere, il loro commercio girovago e illegale >. Per porvi ri• paro, il lavoro obbligatorio di tutti gli ebre· dai dìcioUo ai cinquanla anni già da lempo istituito deve entrore In azione al pi~ presto possibile. !Gli ebrei, sewndo le possibilità, verranno all09giali in baraccamenti che si trov;no nelle vicinante, dei e centri di lavoro> e verTanno sottoposti ad una disciplino corrispondente. Con tali provvedimenti sì vuol t09liere agli ebrei in Slovacchia 09ni ~- sibìlità di sollrol'$i. secondo le loro abttu· dini, ad un lavoro effettivo. GIAPPONE ESPULSIONEDEGLI EBREIDALLE TERRE OCCUPATE IN CINA Il portavoce della Marina gio.pponese a Sciangai, H<nama, ha confermato alla conferen1:0 della stampa le espulsioni di emi• granii ebraiC'i, da Hongkew, che è quella parte del territorio di Honkong controllata dal Giappone. Ricerche latte sul numero compleuivo dei 20.00'l giudei dj Hongkew avrebbero frut• 1010, coel dimostro Hazama. la constatazione che una serìe di individui oolpevoll di reato quali luno, falso e rapine a mano ar• ,..:ota aono da consideroNI soltanto come e stranieri indesiderabili •· DIMOSTRAZIONE ANTIEBRAICA A TOKIO A Tokio, nel quartiere di Aaakuea. ho avuto luogo un'aperta dimoetrazione anf• ebraica Inscenata dall'A1s0cia2ione dell'An. tispionoggio giapponese: nel C'OtsO di que• sta dimoell'Ol:ione diversi oratori esamina• rono il problema ebroico e la posiz:ìone del popolo giapponese nei suoi C"Onfronti. Ven• ne preSQ la ferma determina2ione da op. porsi con inflessibile decieione olle brame ebraiche di dominio sul mondo: brame in irriducibile opposi2ione col pensiero tratli• ·z:ionale nipponico. Raue,na della stampa quotidiana dal 16 al 31 ottobre XIX-XX Hanno scritto articoli SU: Cllli chl'ei ANONIMO: Pericolo ebraico pel c:on.nercio oltrui, (e Tevere~. 16 ottobre). ANONIMO: Gli •brei d'America. (e L'Oro>. 21 ottobre). DOMENICO VANEUJ: Con gli ebrei o con• tro gli ebrei. (e R99ime Fascista•. 21 ol• tobre). VOX: Come •i i inviudeata r~tocraaia ingle•e. (e Regime Fasciala,, 23 ottobre). EDOARDO ANTON: Sulla ,. Ti.rtù '' delle an:niJ J. EVOLA: Residui ideologici. C.ili n"'1u•tti -wit•utifi<-i d••I ra.,.zis1110 ANOP\IMO: li pcpolo più pr.nutl't·o della terra, (e L'Oia >, 16 ottobre). MEMOR: Gli omirtidi alla conquiAta della terra, («Resto del Carlino>, 19 ottobre). ANICETO DEL MASSA: SintHi di dottrina della t<Dta. (e La Nozione,. 18 ottobre). ANONIMO: Anche le befte. (e Regime fa. GUIDO LANDRA: Lo Moldcnia del nord. a,ci.Jta ,, 25 ottobre). (e Tevere,, 20 ollobre). t.ili ns1,t•lti filo,ofi4•i d 4• I r a .,. .,. i , 111 o KARL ANTON ROBAIJ: Lotta per l'uomo. (e Regime Fasciato>. 19 ottobre). ALBERTO LUCHltil· Le .. l•ggi .. e la rcu10. delranima. VITTORIO ZINCONE: Una dottrilla del ta11ismo. (e Lavoro Fasci1ta >, 23 ottobre). \Ml► t·tti 1•olitit•i t• ,oC"iali dt•I rn~1".i,1110 AMERIGO RUGGIERO· .• Ra.s1l.Nno .. d'oltre Atlantico. (e Stampa• e e Popolo di Roma>, del 23 ottobre).
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==