Gio..-ani u..-olieri della Mongolio Una lanciullo vadenza delle pocenze occidentali. Tale la guerra dell'oppio (18.fo}contro gJi Inglesi, la n,,olta dei Bo,:l'fs, la guerra del 186o contro Inglesi e Francesi. L'ultimo impc· ratorc mancese fu deposto nel febbraio 19u quando venne costituita la celesu Repubblica. IJ prodigio della trisecolare dominazione della dinastia mancese sulla Cina i: stato dovuto principalmente a quel potere di as· suefazionc che la raffinata e compl'-•ssa dviltà dei Cinesi aven esercitato su tutte lt popolazioni tunguse e mongole. I Man· cesi in Cina considerarono sempre loro sacro dovere, ad esempio, lo scudio della lingua e della letteratura cinese, lasciando alla lingua e alla scrittura propria una funzione soltanto ausiliaria. Per questo la lingua e la letteratura mancese sono state e sono ancora in noce- \.Ole ritardo nei confronti di quelle giap· ponesi e delle cinesi. E per questo fino a ieri, nella grande confusione, non soltanto etnica della Re· pubblica Cinese, l'elemento mancese era minacciato di totale sopraffazione. Ora, invece, dopo la creazione del Manciucuò a stato indipendente sotto la protrzione del Giappone, t'indh·idualità della stirpe mancese e Ja sua dignità. storica promettono di essere. sempre più salva• guardate e potenziate. FEIJCE GRAZIANI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==