Tipo armenoide Un Armeno. dal cranio delo~m~lo (SETTORE ASIATICO] La transizione razziale dall'Asia all'E11ro1,."\si può ossen·are percorrendo il ter· ritorio dell"U.R.S.S. da Orienh: ad O<:cideute. I principali l'ipi che poi costitui• scono le ,·arianti rauiali dell'Europa so~ no rapprcscntatì - in questo. vaS1issimo spazio intercorrente tra la penisola di Camciatcs cd il massiccio uralico - s1)(:s- ;,<.1 nella loro forma lliù rozza e pili invo· Iuta in modo da essere poco riconoscibili. F per quanto non sia rimas,a sempre compro,·ata la parentela di rana e rori· r;mc degli europei relativamente ai popoli che esamineremo, pure la scienza antropologica ha riconosciuto nei gruppi che almano l'Asi,1, ad est degli Urali e sino al confine gcoantrot)ico con i mongoloidi (Asia :\111criorc) i caratteri curopoidi, i quali - nella SJ)('Cic - ,·engono a. tradur· sj in determinate ,·arianti del comune ccp· J)O,e cioè: il t~po an11c11;<ki,l tipo h1ro,tidc-, il tipo Qricntalidc <"dil tipo ìndidc-. Ai primi due tipi, planoccipitali. si attr•ibuiscono caratteri asiatici montani e cioè: coq)() brc\·ilim.-o, faccia l,4,rga <' naso forre e promincm1:. Gli altri dm: invece sono conrraddistinti da. una conformazione somatica longilinea. accompagnata da allungamento dt"llc. ossa craniche. ~ta n:.R.S.S. comprende anch<' nel suo Slermin;uo tt"rritorio grnppi rauiali moN· [10/idi. che sono stati classificati come di tipo fl1Ngid<f (Eid:stadt). mentre nelle isole settentrionali dell'estrema SiOCria si noia il t-ipo curopoidc arcaico c.legli Ai111,ìdi e uclla Siberia occidentale, sin verso la linea Ji sutura con lo s1)azio europeo, la prescnu considcrc,·olc degli urato-altaici (urali· di) co_stirni~ccuna forte riscna di clementi pre-euroi:~i. Scgut"ndo il metodo adope· , ato ndlo scritto pubblicato nel n. 22 de L, Di{C-S(I delle• Ru:.:" - 1icr maj!'giort" intelligibilità del complesso quadro 1n1ropo: logico della Russia asiatica - il quale poi presenta numerose souo-,·ariam1 che sa•
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==