fu sommersa dalla nuo,·a immistione rn• ziale. Gli slavi sono nO<i dal pumo di vista :nziale glouologico per avere apportato :n Eµrop::a la particolarità linguistica del- •·lSsibduione delle gutturali e si riattac- (Jno all:1 grande famiglia ariana che, in Jifferenti fasi di sviluppo, separati da ~paz,i di tempo non facilmente calcolabili, cd in cui ogni gruppo etnico di essa evolve- '''- per suo conro si volse, durame la preistoria, da occidente ad oriente e viceveru. dan_do luogo ::a nroformazioni di ordine \'AtlO. In \'eri1i nel tipo sl:1,·o si incrociano ca• raneri nordici e caratteri asiatici. Anche dal punto di vista psichico I' OK illazione tra il raiionalismo ed il misticismo p3t:1,• dosso la. cicc::a sommissione ~I fato ed al potere, il prtdominio della vita imma8inati\'a ed il senso dcll'insoddisfuione ero. nic.i come pure il rapido p.1$$2.ggio dalJ'orgoglto all'umihà, da.Ha più ~lida sincerità alla soc:tiglil!'ZUdell'asruta menzogna, sono.tutti uratteri che si riscontr1no nel tipo nordico e nel tipo ceotrolli.atico in modo separato. I éarat1cri fiski dei Baltico-orientali so- :io brachi e mcsocefalici (tesu breve schiacciata e grossa), vi.~ la.rgo e mento pK'Colo,zigomi sporgenti e roasce:Ue forti di tipo cromagnoide. Il naso è-per lo più schiacciato all'insen:ione. Il collo· e le ma• ni sono relati\'amente corte. Scheletricamente si ha un notevole sviluppa. Gli occhi nei Bahidi, che sono la vari.ante .sec• tentrionale del tipo, sono grigi o gri,gioanurri. L"apertura palpebrale· presenta ca• raueri mongoloidi ed i capelli di un_,L,iondo-cenere tendono ad essere rigidi. li tipo biometrico i brevilineo con megalosplannia (sviluppo forte del tronco e dei fianchi) diffusa nelle donne. Ques1a ruza popola, in modo domin.i.n• te, rntta la zona che risponde a.Ila denom.i- ' nazione sto~ica di Grande, di Piccola Rujsia e di Russia Bianca. Il dimetto di Leningrado, il dipartimemo di Kalinin, il dip:a.rtimento dell'Oves<. l'Ucraina, i distretti di Mosa, di Kursk, di lvanovo, di Yar051:J.v, ~no popolati da sla,•i. Tipi r•n:i•li cer•tteri,tki d•II• Volini• Lmguisticamemc è staJo .iistmc, J, A. Sàchmatov un gruppo grande•m~.so. !"orma- . to dagli slavi di Novgocod, dai Krivici e dai Viatici, un gruppa di Piccoli Russi formato dai Poliani, dai Volinì e dagli Ufo·i ed un gruppo di Ru.s.siBianchi co..!tn!it-:> da altri nuclei Viatici, dai Dregç,•i,-; e dai Ridimici (Russia cemrale). Tuttavia dal punto di vista somatico si hanno solo differenu appreu.abili tra Grandi e Piccoli Russi. Le medie di starura dei russi di Mosca e di Kursk (Grandi Russi oscillano tra i 164 ed i 167 (Sc:n.ir«tnsk) cm. I più elevati in statut? si c;s. ~rvano ai confini con gli stati baltici nel• Ja regione del Volga medio e in quelle delle" terre nere". Nei Gnndi Russi l'indice celafico varia fra gli 80 e gli 8) con una bnchicefalia minore nelle donne. Jl viso i largo e l'indice nasale ma.schi• le i dassioc.ù>ile fra i <ipi leptomesomni. J capelli sono o bruno-chfa.ri o brun'l-- rouastri o biondo-scuri. Gli ~chi presentano una gamma cromatica che va dal bruno al grigio. Ma nel distretto di Rjasan e nella repubblica di Vladimic abbon• · dano le coloruioni scure. Di cont.ro nella. repubblica di VjatL:.a predominano i tipi ad occhi celesti e a capelli biondo-chiari. Cosi anche si hanno OKiUuiooi dal bruno al chiaro nel distretto di S<alingrad e di Nishni-Novogorod. Nei Russi Bianchi la statura media, ti• $COOUatad.a Bunak, è di 108 cm. Nel distretto di Minsk la brachicefalia dei Russi Bianchi si fa modeuta (indice cefalico 81 ,)) e raggiunge b. dolko-maoccfalia. A Mohilev si riscontrano indici cb 80 ad 82. In Polessia si giunge ad 84. l.r: forme nauli sono pero lep<omesorrine. I Russi Bianchi sono più biondi de&Ji :1hri russi (47 per ctnto di occhi celesti . e -18 per cento di capelli biondi). I Piccoli Russi abitano in acce occiden• tali che si spingono sino ad oriente del!a Polonia e nei Catptti. Raggiungono Bre-..t• Litowski e Prunysl e, sotto il nome di Ruteoi, occupano la :tona che costeggia i Carpazi. Minoraruc piccolo-russe si os• servano nel territorio di Cernauti e qua e li era il Pcuth ed iJ Dniester. I Ru.s.si di Galizia, ~ondo- gli srudi esperiti da Mayer e Kopen:aic.ki, presentano una sunin media di 164 an. cd ~ indice cefalico di 84,~. Prevale in essi la • brachicefalia e la forma facciale larga. Il biondismo è fort~te diffuso ((,()
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==