La Difesa della Razza - anno IV - n. 22 - 20 settembre 1941

più attinenti all.t fede cristiana nei tempi succcssi\•Ì. Ndlo gnosticismo dei primi sc-:oli si ebbe invece uo:1 tipologia razzista mi gm,ris. Vcniv.lno distinte tre razze: quella degli uomini pneumatici (da p,,e,ima, spirito), <tudla degli uomini p1ùhiri (da fJ)(h;, anim:1) e. infine, quella degli uomini iliri (da )lé, nureri.a); tane, caratcerizz;:iredal predominio che in CÌ.lSCUn.haa l'uno o l'aluo di quei tre clementi fondamentali Jelrcsscre umano. Tali differrnze si pensava riguardaSSC'rO 1. Vecchio indiano - 2. 4 la sostanza, si manifestassero nell.a compagine più intima e segreta del corpo, più nel profondo che i pensieri e le sensazioni, quasi come se ciascuna di tali raue vivesse in un mondo diverso e avesse una materia diversa. I maggiori sviluppi di una « teoria delle une dell'anima » - come \'Olcnticri la chiamerebbe l'amico L. F. Clauss - nell"anrichirà si ebbct0 tuttavia ir: connessione con la rrocia delle influenze planetarie e zodiacali, teoria che risale a tempi 19

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==