La Difesa della Razza - anno IV - n. 21 - 5 settembre 1941

Siegcdin per abb,J.Uere I~ tirinnide ro»J., la costruzione di cartone crollò. BcJa Kun u·cva già alcuni giorni prima tuttato con· il Ministero degli Esteri di Vienna, retto allora dal Segretario di Smo ebreo don. Otto Bauer, per ottenere :uilo in Austria. L'accordo fu favorito dall'lnttsa con la presunzione di favorire il ritorno dell'ordine e della quiete in Ungheria, La mtttina del 2 agosto Bela Kun e seue dei suoi collaboratori sono, carichi di paura, su un treno, diretti in Austria. Qui ,·cngono prinu rinchiusi nel castello di Kulncin, presso Waidhofcn, e, più tardi, snnpre in ansia per la loro sorte, tenuti ben custoditi in un padiglione del Frcnocomio di Stcinhof. Un intero an• no dura questa sorveglianza generosa, fiochè Bda Kun può 1itorn1n: in Russia con un treno speciale della Croce Rossa. Nella piccola stazione di Negottlojc, egli viene salumo dal compagno Zinovicv-Ap· felbaum, allora capo della «. Teru Inter,. ruz.iooale », come un trioofa1ore. M.a la sua fortuna non dura a lungo. Dopo po· 26 Giudei bolscevt(:hi f~tli prigionieri dai fede,chi. chi mesi "iene smucher.110 come uno spccul:uore della politia e messo da parte. Nell'estate del 1932, all'improvviso, s'inizia la nuov.1 asccs:t di Bela Kun, che ~ caratteriZZJ.tada un mare di sangue. o,:. la CrilTK'agiungono a Mosca notizie inquietanti di ri,-oluzione; bisogna che fedeli truppe della « Ccka » si rechino a mettere ordine. Qualcuno al Cranlino si ricorda aJlora dell'ex dirratore delrUngheria. Si ritiene che Bela Kun sia l'uomo più adatto a quCS{abisogna. Una comunicazione ufficiale della Croce Rossa di Ginevn., redam. dall'allora di• rettore del Comitato della Croce Rossa per le vittime della gut1u civile in Rus• sia. dote. Giorgio von Lodygcnski, fa un quadro terrifica.me, che sorpassa i confini della fantasia umana, .sugli assassinii allora commeui in Crimea. Tralasciando i panicolari atroci, diamo qui le nude cifre conclusi,·e di qucsc:.irclaziooe. e ... A Thcodosia, Bela Kun fece fucilare 7600 persone, 12.000 a Sìmfttopol, più di 10.000 a Sebastopoli, 600 a Kert- .sd1, più di ,.ooo a Jalu, fra le quali 17 infermiere e , ~ici. Nell'ospedale di AlupkJ furono fucilati davJ.mi all'edificio uno dopo 1'2Jcro 272 ammalati. e (e. riti. Coloro che non. ermo in grado di reggersi venivano trasporuri in bi.cella e posti a ridosso del muro. Il numero delle vittime di Bela Kun tra Russi e Tanui, è calcolato da testimoni oculari da 60 a 80 mila, uomini, doone, ,·cechi e bambini... ». &la Kun ritornò a Mosca da « vittorioso•· E l'illimitat2 fiducia del Soviet, nuovamente conquisura.si, è testimoniau. nel• la coocessione della decor2.zione dell'«Or· dine della Bandiera Rossa•· E riceve ora alrri incarichi rispondenti al suo programma di « terrorismo ri,-otuzionario ,., Qut· $la è una frase creata d2 lui : la si trova ·io un suo libro uscito con lo pseudonimo di Bala.sz Koloz-nry col titolo: e Da rivoJuz..ionea rivoluzione», ch'egli scrisse duran1e il suo esilio di Vienna. Durance la ~rra civile spagnola fu portavoce degli ordini di MOSC2ai rossi di Madrid e fb.t. cellona. ODO SAMENGO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==