La Difesa della Razza - anno IV - n. 21 - 5 settembre 1941

apttano medico dou. Eugtti Scbastyw e i1 mem: subito al lavoro. Nella «cira.:i:ione degli anni dell'immc• diico dopogurrra, egli trova nella capita• k ungherese un 1errmo favorcvofo.si(OO 1111sua propa8a.nda. Jn una sera di fb bmo del 1919, gli riC"SCrdi spingere un sruppo di disoccupa1i ad :w.a.hare la redn.iooe del g:ornale socialista « Ncps1.1va •· La polizia, che si oppone aJ dimosuanu, ~ cosueua a sp:irare: SJ conu.no sn1c morti e nu~i feriti Il grave incidente induce il Governo a prendere dei provvedimenti COfUro la propaganda CO· munist.t Poche ore dopo Bel:t Kun, che prudtntffllCflle s'era tenuto lonrano dalla dunostruionc, viene arrestato con runo il suo • Scato Maggt0te •· Mentre vtene 1nidono ne.Ile carcrri di polizia Se guardie, ritenendolo responsabile della morre dei loro camerati, lo bastonano di sane.a. ragione. E' una brucia avYmtuu., che pc· tò Beb Kun sfrutteri a suo vantaggio. Egh USUJ'~ per quelle .urne busse a nur• ure poli1ìco e octte'OCche il Governo di Karoly riconosca a lui e ai suoi com,ngni il carattere d1 prigion;cri p0lirici e conctdJ. loro rune le prerog21ive. Lt Carceri d1 polizia di,·encano di noctt l'Ufficio centrale dd pani10 comunist.a. Alla 6nc d1 marzo del 1919 l'lntcu aveva prC5Clltato ,J Go,·c-rno ungherese un uhimarum di 24 ore per fissare i confini con i vicini, e qucsca pretesa uuforma 1n un oos l'inqWCta siruuionc poliuca. I JOCWUli vanno da Bria Kun e :o pttgano di voler collaborare con essi nella formniooc di un Govc-rno JChictu.- mt'flte socialista, che avrebbe dovu10 'UC· «dttt a quello di Karoly. Ma b situ.uKW'le p0litia precipita. Il yomo ,5egucntc. il GoVttOO, decisa la libcruaonc di Bela Kun, si dimme e I' !l· gente di MO:K'a- ~ il 21 m2no - 1 »s· .a dirctcamcn1edalla prigione al palaz.zo della Prcs.idenu del Consiglio t occupa il pos,:o abbandon.aco dal conce Juro:y. Stnu. aJCU02 fonn.,lici t senza akuna ,na. n1fcsu.ziOM rivoluzionaria es<criore, lk:a Kun instaura 12 • dittatura del proletariato • in Ungheria. Come il disgr.a.iiato Paese fu mandato in ro,·in.a in quanro ,oli mesi e mcuo Ji 1errore rosso, è nel rieordo di cuni. Bel.a. Kun p·emò da degno all~o di M05C2., an11 ne csagtrò il metodo, e la t: RepJbblica proletaria d'Ungheria » (u teauo di ,pavcnrosi avvtnimcnri. Rilievi ufficiali succm1vi hanno provato che il govem!> d1 8d.a Kun aveva concb.nna10 a morte )90 persone innocmci, che furono scrnplimnente assassinate. Il I. agosto, quando le truppe- r~nz furono incarica1e dal Consiglio supremo d1 Parigi di marciare in Unghcri2 prr risubltrt l'ordine, ed era.no Bii al~ pouc d1Bud2pcst, e dall'ahr.t p.tne, i bauaglioni YOloruari di Gombocs pareiv mo da QUANDO LITWINOFF ERA UN LADRO INTERNAZIONALE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==