La Difesa della Razza - anno IV - n. 20 - 20 agosto 1941

STITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI LE PROBABILITÀ DI MORTE PREMATURA E I BENEFICI DELL'ASSICURAZIONE - VITA Chi ha una famiglia e chi sta per formarla deveconsiderare che, come dimostra la seguente tabella, norì può avere la certezza di accumula~e. entro un determinato periodo di tempo, un sufficiente risparmio per le future .necessità familiari. ITÀ INIZIALE Anni 25 Anni 30 Anni 35 Anni 40_ Anni 45 Anni 50 SU OGNI MILLE MASCHI MUOIONO NELPERIODO DI DIECI ANNI SUCCESSIVO 45 individui 51 individui 61 individui 76 individui 100 individui 138 individui Con qual' mezzo si può ripa~are al danno economico derivante dalla. morte prematura di ~n padre di famiglia? Soltanto. coh l'assicur~- zione sulla vita e cioè con quella forma di risparmio che prevede e copre ·il grave· rischio, in qualsiasi momento esso si verifichi PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI RIVOLGERSI ALLE· AGENZIE DELL'ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURA?:IONI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==