e Li rn·isu che si pubblio a Gncin,uti tfnai Srith », nel suo numero 10119n, ,1 occup.1n di due gtnculì ebrei dell'Escr- <.ito Rosso. « Il nostro spirito d'immagina7ionc it. scriveva questa rivisu, « si diver1c !\ hncasticare sul nso possibile di due geneuli ebrei dell'Armata RosSJ. Supponiamo che la Russia e il Reieh T<doco siano in guerra un:i contro l'altro, e ci dom:indiamo chi sono i com:mdanti dcllr- Divisioni più atti\·c ddl:a. Russia: Nessun altro che il bcncr.ile Rappoport e il gencu.l,.. Ztìtlin. I pJSsi schiacciJ.nti di Rappopon e di Zcitlìn rimbombJ.no alle porte ::icl « Rcich ». Il b,cneu.Jc ,uiano. dell'Eserci10 Tedesco sta :insanrc davanti al Fiihrcr: « Eccellcnz.;i ! Rlppoport sia ai confini del Reich ! Zcitlin marcia con lui! ». Il Fiihrcr crede di irasogn.uc e non dice ,·crbo. Dunque due ebrei sono ai pali di confine, e \'Ogliono far guerra, e :wvcnrnursi in un'impresa, che co,ne il FUhrer sempre dicc'"-a, non e affare per giudei. Rappoport e Zeitlin sono veou1i im•ec:e l fare i conri con lui! ... ». Sono fusi che non si possono leggere scnu sorridere. Il lontano scrib3::rhino ., ebreo degli Stati l!niti si e abba~donato ad un sogno marziale; troppo ero,ro per essere vero. I « passi schiaccianti » dei generali ebrei d2.Van1i aUe porte Jell.-t Gernu.nia rimbomberanno solamente nel!~ sua fantasia. E' difficile elencare un ceno numero di condome•i d>rei dell'Esercito Rosso. I soldati e gli ufficiali di quest-:i. Annata sono quasi esclusivamente rus.,i. Per contro il giudaismo ha k'fflpre :igi10 da lievito politico nell'E.scr<ito Rosso. Il cr~tore politico ddl'Arm:ua Rossa è il giudeo 8ronstein-Trouki. I suoi organiz. z.uori politici sono i giudei: Sklian;ki. Drabkin Gussjew, L Ka..mcnew, Un.iCh• lich1, L:ischewitsch, Posern, Sinowi('w, Sokolnikoff, Serebrowski, Messing. Juren('w, 00 altri. Il « Comitato rivoluzion:ario militar('» di Pietroburgo che preparò ed eseguì la sommossa dcll'ouobre 1917, er:a composto per un terzo di cbt('i, e il « Centro rivoluzionario di guerra» :arrin• va fino al 40 $(-. Nel primo « Consiglio ri,·olozionario di gu('rr:a della Repubblica » - che fu tenuto dopo la Ri,·oluzione del EBRENIELUL.'R.S. . X. <..onm1h~,1.ruto ~d l'o.·,,. lo dei poderi d1 St:110 J,1 'n.: reali e d'allevamento. Coflf1'1ill"1ÌO M. I. KALMAMOVITCH 11,,;.. ,, G. L OSTROVSIU ,. A. YUIICIME (Velnbet9l L A. GROCHEVSKI K. P. SOMS M. G. GUERTCHIKCFF V. L PAVHMAHN A, L LVOV X I. C,ommissari:ato del Po• polo per l'Agricoltura. Co1NmiJJ4flO M.. A. TCHERNOFF A1th11ui A. A. LEVINE I. I. IEYNGOLD PODGUAETZ Mt1nh,/ dtl Coll1&10 KAGAN S. I, OURITZKI L STOK L L PAPEINI XII. (.ommissari210 del Po-- polo delle 1:in.tnze. Co•,,,issa,;o • G. P. Gm-'.o (•tt.,iiro) ÀflÌMlfli I. Y. LEVINE E. I. GUIENKINIE Y. A. TEOUMIHE C.lo dtl 1tll0f-. J,/1, Ditiu t J,I Co•mntio tsltro O. I. I.AGAH .,1.,,dr, ti,/ Colle1io M.ALAKHOVSKI HEYFELD TAMAIICIME L SCHAHIHIE A. A. HKIS A. Y, KHATZUVITCH I. V. ILIHK P,11iJt111t d,I Co,,,iu10 dtì JH:to1111,i tli &111.J D. ZASU.VSKI XIII. Banca di Staio. P,r11dt1Ut L E. MAIIAZIME A11i•1110 G. M.. AIKOUS XIV. Commissariato del Popolo per il Commercioestero. Co1N111im11io A.. P. IOZEMGOLTZ AuiHti M. I. FIOUMKIHE t. Y, VIEITZEI A. V. OZEISKI XV. Commissariato del Popolo deU' Approvvigion.amcnto. C1J•111i1111rio * A. /. M;.toJ"" (nm,110) 11,,; •• ,, M. H. IELEMIU Y. IC. YAGLOM S. Y. GROSSMAHM M. F. LEVITUU M. H. ■ELSICI "
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==