La Difesa della Razza - anno IV - n. 19 - 5 agosto 1941

Seru:a dire che l'Inferno e il Porodiso. quali li descrive Dante, con tra:stano colle idee del Giudaismo. il quale poi non ammette purgatorio. E con qual fronte, se il traduttore prosegue, come ne corre voce, il suo lavoro, farà ebrcoca la J:SOfeesionedi fede di Dante, esanùno1oda S. Pietro: • E credo in tre persone, e qu-sto Credo una esserua sl una e al trina Che soffera congiunto sono ed este », e U canto ultimo che oomincta. « Vergine madre figlia del tuo figlio•· che celebra la congiunzione dell'umanità colla divinitò:. cioè l'inoarncmone, e quel versd in cui il Poeta. 00Ua IOtila sua mirabile· con• ciaione, conc:,entra ravversione e il disprezzo che sentiva per noi anche in dò dividendo i pregiudizi del suo tempo « Sicchè 'I Giudeo tra voi di voi non rida?•. Con qual fronte metterà ebraioo.mente tra i beoti il londatore dell'Inquisizione, da cui tanto JX(tirono i nostn avi? e Dante Alighieri • dice il baduttore e fu il poeta delJ'wnanità tutta. Egh vaticinò». Bell"- frasi altisonanb ch'io non comJ:)l'endo e che non provano nulla•in favore della strana imp-esa. Dante, dico io in· vece, fu anch'egli l'uomo del suo secolo. n'ebbe le pauioni e i pre· giudizJ, mescolò 9li errori colle verità, la mitologla colla Bibbia. il tubbme collo scurrile, fu implacabile co' suoi nemici • della prod.ig1010. potenza del suo verso si valse per perpetuarne l'infamia. Ariatoble e S. Tommaso furono i suoi maestri in filosofia e in teolog\o; non se~ quindi scioglierai dalle <Xilene della scolastica. E' l'arte aomma che in lui 1i rivekl ~ fa di lui il piò grande poeta che sia mai stato e eorò, dle irreaiaù.bllmente ci attrae, non le sue dottrine, che ccn11en vagliare. Se • dalla Bibbia ei trmse preziosi concetti >, ..,,-i p:u·,i c•u..id1h•tti 1liri~1•11ti 11,•i ft•hrt-i) uhhia1110 fati•• «·irt•t~lnrt• nnn h•tlt•rafnr;, 1uaJ ..a11a. ro:,:,.n t• di .. ;,;u .. 10 .. a. ,ui •·011ti1111t•r,·1110 a la ..,·iar prt•\ alt·r,· ,,,u•.. 1:i ft•n,•- ·.·alura ·· che qui bioogno abbìam ll0l d'ìmparorli_ da lui?..... (lettera 2"_)·~·-----------------

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==