ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI L'Istituto Nazionale delle Assicµrazioni ha realizzato importanti iniziative alle ad offrire ai propri assicurati i mezzi più moderni ed efficaci di assistenza sanitaria. Così ha organizzato del CENTRI SANITARI In molte clllà ponendoli a disposizione gratuita di tulll gli assicurali dell'Ente O Come fiaicamente rassomigli ai tuoi genitori, cosi da essi ti deriva la t~ndetna al.le malattie del ricambio. e Spe· c:i.oso neUa tua famiglia •~ sono verificati casi di malattie del ricambio, controlla periodioamente la quantità di glu• coai~ nel sangue e nelle urine e tieni conto c:he qualch• volta J'c:iumeoto del glucosio nel sangue pub precedere la preaenw del glucosio nelle urine. e La: <!lagnosi e la cura precoce pouon.o dare i migliori risultati. O Se sei gilcosurico. fa.i stabilire dal medlco la difesa adotta al caso tuo, FO.chè non tutti i diabetici banno eguali esigem:e. e Con· trolla periodicamente la pr~one arteriosa, le funzioni del rene e del fegato, l'apparato rNpiratorio, di cui le a.:trrozior.i pot&Ono aggrayare insidiosamente il tuo stato di eo.lute, O Abbi CW"a che la tua bocca e la tua pelle siano semp:e scrupolosamente pulite. f) Più di ogni altra persona poni attenzione nell'e•ilare malattie o ferite. le quali nel tuo or•. gan'.Bmo potrebbero decorrere in modo più sfcnore•ole: se ne foui colpito affrettati a curarle. O Esplica il 'tuo lavoro, poichà il la•oro è neceuario; ma evita la fatica e mantieni sempre la serenità d'animo indispensabile alla lua aciute. C;) D ~betieo può -ri•ere lungamente: la durata della vita dipende dallo scrupolo e dalla costanza con cui egli seguirà i ~~ del medico. PER rx•·oRllAZIOXI Rl1'(H.GETEl'I ALl,E AGENZIE DEl,L'll!ITITUTO XAlllONALE DEJ.l',E A81!1J(:1JRAZIOXI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==