La Difesa della Razza - anno IV - n. 13 - 5 maggio 1941

copilo.lislico. venendo riservato a colonf che poaaedessero un certo capito.le: Ira que•li coloni veniYano di.atribu!U i deportali e gli emancipati. 11 la,..om .a•rvile aveva IQ &lé.9$0dlfeuo gi6 ri$COnlroto altrove. di eaisere cioè poco reddi!ldo. Goal cominciò o farsi strada l'ideo del lavoro libero e perciò dJ favorire nmmigro:tione di uomlnl Yirtuosì. Tuttavia ancora nel 1836, di Ironie a 45 000 liberi immigrati, i deportati lmmi• grati liguravono nella cifra superiore di 103.000. La colonfUO'%i.one dell'Au.alràlio Meridionale e dello Nuova Zelanda venne in que•· stlone piò lordi rispetto alle altro regionl dell'Au.strokuila, quando già era ovviala lo immi9ro:zione libe-ra, am:i per eue preval.ae il conceuo deU'lmmlgroz:lone sunidiata • sietemalica di ind.ivW,ui desiderabili, il che rappresentava un reo.le progreuo rispello ai sistemi anteriori, prima di coloni:u:azione peno]e e poi di coloninc:zìone libera. Ma anche un certo numero d: deportati fu destinato olle nuove re9io11i; Inconvenienti graYi poi si verificarono per li lotto che speculalotj disonH!i ed agenzie di emigrazione P09ate. poco scru,polose, contravvenendo olle di.apoaizionl 90YcrnC1tive, riversavano molto epesso nelle colonie, straccionì, ozioai e pt0tlltute, onzich6 quei lovc>, rotori oblii e quelle donne di famiglia di cu: i nuovi tenitori avevano reolmenle bl~ sogno. Indig•no della tribù Y ono, Victorio Sbarco d•ll• !rupi:,. lrancHi o Papet••· capitole d•IJ'isola di Tobiti, nel 1842 (dCI un acquarello eseguilo d~rantc l'op$r<uione) R09auo d•lla Nuo•a GollH del Sud

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==