La Difesa della Razza - anno IV - n. 13 - 5 maggio 1941

D disabfiafo f---1meno d, 1 per f<mq. ffiDil 1 - 4 per f<mq. i~•I più di 4 per !-<mq. DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE IN AUSTRAUA La perdita nel 1783 del voslo terrilorio dove poi sorsero oli Stati Unili d'America, mise in orave jmbOTaAo l'lnohilterra per l'invio che essa vi !oceva, ogni anno, di qualche migliaio di condannali e di va9obondi; ,e\ cercorono allora aUre regioni Jonlone dove rivefSOre quesli elementi indesiderabili e pericolosi. Nel 1787 Il oopitano Phillip veniva mandato in Australia con un corico d; poco J)lù d'un migliaio dì deportati,, che lu sbar• cato in una baia dapprima denominala Port Jabon. A questo sbarco, fecero seguito altri, sempre di persone della stessa risma, delle quali oi voleva sfollare le palrie 90- !ere. L'Australìa - dice il Mondaini - ero considuata allgro: oome il deposito lontano dei rifiuti della popo!adone metropolitana: vi si mandavano jnlalli sohanlo i militari in p!,1f1ii.i0ne e i condannati; del quali molti delinquenti recidivi. oziosi e vo9obondl obi• tuoli, e proslilute. Su questo primo agglomerato sorse poi Sydney. lo eopitole della Nuova Galles del Sud. Nel 1903 era alato londoto o Port Phillip una· oolonio penale. Nel 1837 nella 1tes&0 locolità ~geva Melbourne, che nel ISSO, oon il dialoc-co di una parie del territorio dolla Nuovo Galles de! Sud, divenne la capitale del Victoria. Nel 1824 Brisbone londova a Morelon Bay uno slobilimento penitenziario: la località, prendendo nome dal suo fondatore, divenne JXù tordi la eopitole del Queensland. Tentativi di eolonlzZ<nione libero: con elementi non lo.rati. lurono iniziati nel 1830 e n&gli anni successivi nell'Australia Occi• dentale, mo con ri1ulloti scarsi o addirittura nulli. linchà nel-' 1850 si riversò su quella regione. sollecilata dagli steMi co· Ioni, una 9ron quantità di criminali e di riliuli delle altre regioni australiane che rinson9u6 dem09ralicamente &d economico. mente la nuova regione la quale aveva molto bisogno di broccia. l deportai\ erano considerati logolmente come servi dello Stato: spiralo il termine della pena, Hli ricevevano un piccolo appeuamenlo di terreno e pochi strumenti. Più tardi, quando ai ver'.liccrono !e prime imml9ra%!Oni di coloni liberi. i deportali vennero ripartili fra essi. li regime cui erano tenuti i deportali era molto duro: del reato anche per gli ex-deportali già pervenuti all'emancipazione, le oondii:ioni di lavoro erano mantenute abboslango severe, sia nel riguardo dei solari, sia nel riguardo del• l'orario di la~oro che si prolungavo in genere dalle ore S del mollino alle' ore 7 di aera. Gli outOC"idi libri (Krittori, polit'.ci. storici od anche ecclesiastici che fc.6llero) parlando dei primordi dello ooloni:uai:ione. inglese in Australia, fanno cenno sovenle deglj abusi e delle crudeltà do porte dei diri9enti: 91i ineoricoli dell'ordine, Impiegati, militari, polidoUi, erano più an~golatl degli stessi deportati, il che si eomPfende riflettendo alla cireostonz.a 9ià ricordata che nella maggior parte trallavas; di personale il quale aveva aullo propria ooaeienza qual. · che marachella eomme$GC In patria o si era. dimostrato insubordinato. A.vendo. fra altro~ questo personale il monopolio di importare il ruhm. ne prolittò lino al punto che per un Cilrto periodo quell'olooolico voleva come unilà dj monela. Si può fod\menle im• ma9·note qual vita depravato e vio!enta. oonduc;essero questi primi abitatori b:anchl •ul continente australiano. privi di ogni c:omodità, ed in lotta ooaie eni erano con le .difficoltà: naturi:tli e oon 9I: indigeni feroci ed in0Uimilobili od ogni genere di d· viltà.. supposto che i nuovi venuti lo.a-&ro pur in grado di apportare qualche civillà I In un tieoondo periodo. che s'inizio dopo il 1~. l'hnmigrozione aasume un aspetto

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==