La Difesa della Razza - anno IV - n. 12 - 20 aprile 1941

UN GRANDE PRIVILEGIO PER GLI ASSICURATI dell'IstitutoNazionale delle Assicurazioni ...... - Ulldlll_.lRIIIIII c-.••.... ~-- ., •• 11 ,rdatterL .. . LA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI Quando nel 1930 l'lsl!lulo Nazionale delle Ass1cu.roz1om, conscio della suo formidabile potenza hnonz1aria. dec,se, per inlZlahvo spontaneo, d1 chiamare 1 suoi ass1curoll a p:nteopore ogh ut1h di esercizio dell'Az1endo m1ese di fare un altro decisivo po$$O su quello strada della collobo.rOUone sooaJe, che è uno delle hnahlò basdon del Regime FClSClStaL'omm1s.s1one, anfatt1, 9110 partecipo11one degl, uhh dell'lshluto, vuol dire. l) che uno gronde masso d1 C11tad1n1può oggi sentirsi piò slrettamente le. gota alla vita del gronde Ente d1 Staio, cui afhda i suo, ingenti risparmi; 2) che in virtù deU-occennola partecipozione gh assicurati dell'Istituto hanno visto dJm1nuue sens1bihnente 11costo dei loro Olh dt previdenza al di sotto dei premi s1ab1hti dalla polizza. Il pnmo punto espnme ti sigmhcato ideale della imporlantias1ma concessìone ed il secondo la sua benehoo conseguenza pro11co, runo o l'altro dimostranq con quali atll p:,sihv1 J"lst1lu10 Nauoncde delle Ass1curaZ1om hancheg91, nel "9llare della sua competenza, lo grandioso opera SOC1ale del Governo fa. &e1sta. E' utile, a queslo punto, esporre qualche cifra. Dal 1930 al 1939 incluso (il bilancio per l'esercizio 1940 non è onoora pubbhcolo), sono stati assegnati agli assicurata àcln·utulo ben 223milionidi lire per la portec1pcmone agli utili. Nel ~olo 1939 l'ossegnazione fu di Lire 31.S't0.958,75 Lo nporbz1one di questa cdro cospicuo è stato eseguito come segue A) Sui copi.tali assicurai! anteriormente al J• lugho 1936 e su quelh riferentisi a con• tratti collethv1, popolari o a premio unico, pe1 quah la partecipazione conti. nua ad andare in aumento dei capitali stessi: • Il 5 per mille della singolesommeassicurate 8) Sui cap1tali as.4'1curah dopo il J· luglio 1936 in forino ordinano e a premio annuo: Il 6 per centodel premioannuale con effetto 1mmechato e cioè mediante cornspondente riduzione all'atto del pagamento del premio dell'anno successivo. Esempiopratico Un padre dj famiglia di anni 30 ai au:icwa nella forma "Mista " a premio annuo, per la somma di L. 100.000 con un J;onltatto della dwata di anni 25. Dovrà pagare un premio annuale di L. 3.350 e quindi la sua aaaicwasione, al termine dei 25 anni. gli sa.rà venuta a costare L 83.750 (L 3.350 x 25) aenza h~ner conto degli intereui. Senonchà con la partecipazione agli utili conceua dall'Istituto nella misura del 6 per cento dei premi. il conteggio riaulta ben' diverso. Infatti. nel coso contemplato. il premio annuo di L 3.350 ai ri. duce a L 3.149 e quindi il costo dell'Cl8Sicwaz.ione da L 83.750 a L 78.725 (L 3.149 x 25). D che vuoJ dire che, in virtù della partecipazione agli utili • il citato padre di famiglia avrà alla ti.ne risparmiato ben L 5.025.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==