La Difesa della Razza - anno IV - n. 11 - 5 aprile 1941

Giudei déllo Polonio grande µuerra del 1-1-18 rlocumcnla d11- l'f'hrt'O tradì e ,-en•ì nello spionaggio i bdligeranli ,li allora. L'o1>era del Rouge (Spiom,gsfo • e,I. Tirrenia) f' <·0ttì pre- :«'Ulata da Aldo Valori. l'insigne critico militare conlrmporunco: « Qu,•5fo tltl Ronie i un libro serio; i,, e5su si 1ro1,<erà f><H'O. mma,1:0 ~ moflll storU, e per fu prima 1.'Q/W ri si lrorn dimwn:i ud u11 mcco1110 eminc11l.emenle .dorico. cd i11 alcu11i purili qiwsi dirti lt"C11ico ». Vediamo come il Capo ,lcll'Evidenzbure;tu ha ,·i,;to gli eb~i nello spionaggio dal 1914 al 1918. Un valoroso ufficiale italiano. il generalt- l::ugcnio Oc Ho~i (la ,·ira di un ufficiale italia11.Q si110 allu ~unro · Milano 19271 riferi,,ce che lo S1ato Maggiore italiano per pre,·enire una impro,·,·isa irruzione dell"CN:rcito degli Asburgo, ,1ella pia• nura ,,enela. ave\'a disposto un sen·izio ,li infonnazioui in Gali1.ia ed in ~mia do,r: r:rano normalmente di stanza i reggi• menli di cavall<'ria ai quali per l'appunto polt"l'8 essere affidato il compito clella ,,ubitanea irruzione. li Dc Rossi, in un fHimo tempo affidò tait' iucarìco a cerri conn:izionali re,siden1i nell'Impero austro-ungarico, ma poi rimpatriati forse questi all'inizio dt'I conflitto. 11i affidò a degli ebrei - a quanto riferisce il Ronge - i quali cvi::lentemeute giuocarono un gioco doppio 1a1110che il capo dell'Eviden:tlmreau è in grado di dare nel suo volume il loro nome e di affennare cl.e egli era al corre11tc dr:lle informazioni che mancla,·ano in Italia. Ad ogni pagina dell"opera dt"I Rougt' del resto ricorrono tra t nomi dei irnoi agenti e di qur:lli clcl nemico nomi di ebrei, pur di rr:gola e:W:ndosi gli t'brei ~hierali contro la Ru»ia. • I giudei - scfin· l'aulore - a,·evano preso posizione contro la Russia a cau:,a dei " progron~ '' e propoSf:ro da più parli di sen·irr: il nmtro sén,izio informazioni. Oa 11fere autorevoli mì fu raccomandato di trarre nella 110,;lra rete di intereiui il Habbino di Sadagora e Belzec. La com1111i1ittligio.5a israelita di Budape;;I, :si offri di sfrullare 111religione con i Rabbini dtlla Polonia ruS$a. a scopo (li ::spionaggio. In :1eguito nnche una organinazione ebraica mik a disposizione 11lcunespir J>t'r il tramile rlel suo presidenle clu· ri_;.iede,·a a Ka.-:chan >. Lo spionaggio ebrnico coutro la Russia ass1111se tali propvr• zioni chr a Leopoli i russi do\/etlero ordinatlf' l'e, 1ac11aiione della popolazìone ebraica dalle zone di opcra1.iont e prendere alcuni ostaggi. Specialmente contm la Hurnenia fornirono spie quei :1()1.)0 ebrei che ,,i si erano rifugiati al teml)O ,!ella avanzala ru,;"a iu Blte0,•ina. me111re a Gorlice - ~ sempre il llon!"" che lo ri• ferisee ~ sul campo lii battaglia coperto di morii e di feriti, Jòli agsira,•ano mcrcanri el1rei, .sbucali da ogni 1>artt. Non mancarono però ehrei d1e la,·orarono per :a Ru~ia eomcJuda \reibam e Chaim Volpam che seg.uirono i ru!l'!'inelle ,·arit> rilira1e. C.On l'inizio dello !.facelo dell"Impero degli A::1burgo oscillantr: .sotto i colpi italiani. gli' t'hrl"i si fecero inprima fila, nei rnoti sedizio:;i r .,i mostrarono nemici di quella monarchi:1 che mai li a,·eva )krseguitati. Del resto che gli ebrei fossero infidi lo ritenen1 ancl1t il nos1ro Comando Supremo, il quale in una Circolore per finlerro5<UtJrUJ dei pri'.sionU'ri di iuura, cosi si esprimeva: • Gli r:brti in Austria e speeialmenle in Galizia sono con,iiderati come una nazio11ali1Aa parte. Godono p~ 1;tima Ira i combanenli e wno per lo J>iÙ addetti agli u(fici e ai ~rvizi. Dif6denli e 1>aurosi per natura cercano generalmente di ,larr le risposte cl1e l'interrogante mostra di preferire e ciò fa11110 per ingraziarselo. l..e notizie da loro fornite sono poco attendibili >. Qual'è l'attcggiamr:1110 dr:gli ebrei nella guerra attuale? E,.~; ponlano decifflmente sulla sconfina dcll'AMe; hanno fauo eli agenli provocatori in tulli i luoghi do"e oova,•a un rocohirr rni nacciante la guerra. GIORGIO PICENO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==