.--------1l 1sTITUTO.RAZIONALDEELLEAssIcuBAZ1ON1 I,__-~ L'ASSICURAZION ISULLA VITAI E LE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE Fra I vonta99i di grande rilievo per i singoli individui e per le famiglie. derivonli dalle Assicurazioni sulla vita giova ricordare quelli connessi olle succeuioni lo:,tomentarie. Il Notaio Federico Guasti di- Milano in un suo opprez:za. li8"5imo op,Jsoolo dal titolo e Perchà • co:ne si deve fare te• stamento •• ne fa uno esposizione cosl preciso. che riteniamo utile riportarlo integralmente: ~ I. L•importo delle aNiaucn:ioni sullo vita, mohm:;ito colla mqrte del titolare, non fa parte del patrimonio er.clilario, e non si computa, nè per lormare la quoto per gli eritdi, nè JMf colc:olore .,. •i sicz !.. ione di 1.-gittùna, ·• D b.neficicrrio potn\ "°ltanto eM8Te le,iuto a rHtituiTe ai legittimari, che ri1ultCJHero IHi, J'<U1Unontare dei premt po:• 9ati dal tHlatore (Art. 453 Cod. comm. e Cìrc. mia. 30 no• -.. mbr• 1883. pa9. 1207 Boli. Ulf. D.mcmio • ToN•). ··2. L·importo d•ll• <lflicuro.iioni non •i•n• calcolato n•ppur• a91i efl•lti delle IGIJ9• di aucc;:eMione, tcmlo N moturoto 0 l(nore di par.nti auec♦Nibili eh• di Ntranei. ., 3. i,; eaensiora, da tOMO pt,nna:a• cmch• n•I caao eh• il b•n•fidorio di uno poliu.o "'•n90 d .. i,;rna:to nel tealam•nlo o eh• c;:on qunto allo •en90 modilìcO"tci unci pr•c•det1.t• de •igna:tion•. .,. 4. L0 0:uicurazion• sullo 'l'Ìto è quindi una lormo di illuminata pr• ... idensa eh• olfr• il m•no, pur riapt,Ucmdo pi•nameal• lei legg-♦, di beaefic;:ar• par~ti od ••tranej in mi.aura supuiore olio diapooibilit6. del proprio pattlmonio, UD.IO dcinneq9iar• 91i cr'l"Hli diritto ci le,gittì.m.11n1è. impo"• ol be. nelida1 0 l'oner• di uno ril••ante toUO: di succ.uione, eh• per 91i ntrO"aei può andar•. comPJH• le ma99iora.aioni. dal 19. 20 on·~. Te119lUi pur• pr ... nt• eh• rcr.aunoator• del piemi po9oti per I• oMicuro::w:iontaullu 'l'ila atipu.lat• a fOTore PfOprio o dei componenti lo propria lami9lio: è cim:m•NO in detra:tione del r•ddito onnuale imponibil• a lini della lmpo• Ilo Complementare (on. 8 R. D. 30 dlc 1933 n. 3062). il che 1peNo può importcrre il pauo99io d•J reddito do 1Uia cote• 9orio: od oltro colpite da aliquota interiore••. E' evidente che queste prerogalive eonferiecono ad una palina di aukura%ione-'l'ila il carattere del più petletlo 0110 d, previdenza. che pouo essere c;:ompiuto da un dlladino conscio dei suoi doveri v•r!IO se ateaso • verso lo sua lamìglia. Le, poliz:z. dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni oltre che dalle lormldablli riserve dell'Ente, •ono anche garantite dal Tesoro dello Stato e g-odono del b•netic;:io dì part♦>dpa:re a91i utili annuoli dell'Azienda. •qui•olente od una r:dusione d•I 6% sui pHmj annui. PER IL BENE VOSTRO E PER QUEl.LO DELLE VOSTRE FAMIGLIE ASSICURATEVI E SE GIA' LO SIETE. RICHIEDETE, NEI LIMITI DELLE VOSTRE POSSIBILITA'. UN'ALTRA .POLIZZA DELL0 ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI RIVOLGENDOVI PER CONSIGLIO ALLE AGENZIE GENERALI ED A QUEll.E LOCALI NONCHE' AGLI AGENTI PRODUTTORI DELL0 ENTE. NON VE NE PENTIRETE I L'Assicurazione malattia Lo Soc:1e16 e Proevidentio >, collegala con l'lstiluto Na:zionale del!e Auicurarioni, che n& 9orantiace m pieno tutte !e poliz:z&. ha sludiato la Polizza contro le malattie che consente o. tullt I dl!adini, di 9aranlini i meni economici per lor lronte con tranquillo animo alle maggiori spese mevi1abìh nel c;:Q.$() di, 1n!ermità e del conseouente periodo di inattività dell'indiTiduo. Ese,npi pratici e.:_ 0 a::~m:11~!t~t~ :: :!i:!a~~~~=~h: 1 ~~ ~;~;:~ e per qualsiasi mp!a1tìa medic;:o o c;:h1ru19ico, una diario di e L 10 per la durata di 90 giom 1 e di L. 5c per ahri 90 giorni; oltre ad una somma dì L, 900 in caso d,:, morte>. «Una dorina dell'età di anni 30 versando L. ISO l'anno, e sempre raliuabì\i, oltre olle prestazioni sopra lndic:ote, si e aasic:ura anche una indennità di L. ISO per ogni parto>. Naturalmente le dette prestai.ioni l50no aumentate in propon;lon• eon !°aumento dei premi annui che l'assic:urato 1i impegna d 1 versare. TUITE I.E AGENZIGEEHEBALI DELL'ISTITUTO NAZIIINALE DELLE ASSICURAZIOCNHIE,RAPPRESENTANO I GNZIONA 1------' LA"PRAEVIDENTIA ", SONOPRONTEA FORNIRE NOTIZIE E CHIARIMENTI SU QUESTANUOVAFORMASSICURATIVA
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==