La Difesa della Razza - anno IV - n. 8 - 20 febbraio 1941

I di (ìlJIDO l_t\~DRt\ I~·interHH di quuta ri,-i•tQ ~r i prob:emi antropologici è sempre italo 11i•istimo: ed era notwale che cosi loHe. perchè qu11lunque Nria ricerca ,cientilìca in materia di roua de•• comindor1 da uno studio opprolondito dell'ari• tropol09ic1. Fin do! primo numero dedicammo due articoli oll'ontropolc,via:: "Lo: roua e le differenH ra:uioli ·· di Guido Lo:ndro. , ·• I problemi dello ,ano e ropportunittit di un'inchiHlo antrapometrica 1ullo popolo1ìone italiano·· di Franco $(lYorgnan, In •~uito non ci lu. 1( può dire. lo1dcolo di quella riTilto in cvi i problemi o.ntropol09id non fopero olfronlali nel loro compleuo o in qualche capetto particolcrre. Sorebbe oz.io10 riportare qui i titoli di tutti 9li articoli ,pubblicali da noi IJ'I mcrlerio. V091iamo peroltro 119nolar1 t<1luni di quegli orlicolj al leltor• deai• d•ro10 di •(IJ::•r• q\lidi Clllpelli d•I probl•m(I ci h(lnn.o p(lr• licolarm•nl• inlu .. 1ato. V(I in primo l\1090 t•n\11(1 prea..nte un(I Hrie di (lrtic:oli di G\lido Landro. oppo:rai (I po.rtire dal n. 18 dell'(lnno m • reloti•i (lj ••9uenli temi: l'ontropo• J09ia nel q\ladro della politic:a della ron:o: si1l•molic:<1 antica • mod•ma d•ll• rcnu u.mane: i m•todj per lo 1tudio d♦lle ran:• umane: ric:•rc:he 1mod•me 1ui princ:ìpo.li c:o.rat Ieri anlropolo9ici; l'ori9ine dei c:crrall♦ri :rauiali alla luc:• dello ec:ien:10 mod•rna; la raua di Cro-Mcr9non allrcr•er10 i Hc:oli; ro.i.u e popoli d♦llo terra. Tali artic;:oli. come crppar• dai Jort, titoli. hann.o coetituitc;, un quad:ro nc;,te•olmenl♦ •a•lo dell'antropoloçiicr rcruicrle, c:on1idercrta nel 1uo compleno. Ci 1iamo peroltro oc:<:\lpo:li abbcqtam:a 1peuo anch• di probl•mi particolari: ••♦çinaJiamo al ri9ucrrdo tutta uo(I Hri♦ di articoli. do•ulj cr di••r-.i nu1ori. sulle dillereni.i<nioni crntropolo9ic;:be dell• rau• u.rncme: l11 lorma d•i capelli n•II• rane umon•: diJler•nze rouiali fr(I bi(lnc:hi • n~ì n•l l•no m•H di •ilo un.brioncrle (Anno I, n. 2): il i:ro,;rnalbmo. c:arott•r• diff•r•n•ial• d•lla rana (Anno I. n. 8): I♦ pi19he d•II• po:lpebr• n•tle reni♦ uma.n• (Anno m_ n. 10): etudio rctuiaJ• d•ll• imponi• diçiitctli (Anno m. n. 12): ,tudio rcnzial• d•ll• impront•. palmori (Anno UI. n. 20): la lorma d•l •i.o n•ll• rane 1,uncrn• (Anno m. n. 21-22): I• •aria.doni del 1istema t•g\llnentario n•ll• rcnH uman• (Anno lll. n. 23): l'influ•nza della cilt6 •ullo lormct della tHta (Anno IV, n. 4): 1tudi 1ull'aumento della ,tatura (Anno IV. n. 5). Da noto.r., infin•. è una Hri♦ di articoli ri,guardantj I• ipolHi 1utl'origi.n• priina d•ll• n;nu uman•: dall'ol09•11Hi d♦l R-, atud.iala da G\lido La.ndra n•l n. IO d•U'anno II, all'ipol♦-i. iperboreo, il1W1trala do I. E•ola n•I n. li d•ll'Anno O, Hanno lin«a 1<:ritto artkoli 1ull'antropol09i(I per la •• [)j. Jua et.Ilo Rana ". oltr• oj ,gi6 di erti. anc:b•: O. Aic:b•I Sil• .. tro Bagliori. Lino Bu..t-inco. Cloudio CalOMO, G. d•l• l'Jaola. E. f.._ee.b♦r. Edmondo Vercell"i, E. Zo:•a-tlari.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==