Tutti abbiamo il dovere .di sottoscrivere Buoni Novennali del Tesoro ai nuovi 5°!0 a premi UnaspecialePolizza dell'IstitutoNazionaledelleAssicurazioni consentirà di pagare i Titoli in venti annualità 'b 1$ Mbbraio ct"l'TbIVOVo I.PIO VUO't'Cl emiuioae di luoaJ I p.r i pnc,ed.enti la. formo P•bwc.itcuia •~to dGJ suo alto Ko...-e-oU del 're110ro al S per ceato a pre-mi. tFlrilo p:atriottko • dallo plen.a comptenaione dello storico Il pubblico 110ttosc:rÌ•.rlti a quHto p-Htlto, come ha lotto lftem-to athude. L'Istituto NazionaledelleAssicurazioni ~ eoa imme-dioto proTT.dimenlo, oU'inb.icrti't'a del Go-.-erno, ha delih.ro:to di poJN o cU.po.Jllloa.e, apedo:lmente di quel dtto,c:lini. da. pur -nd,o animali daJ pià -ri•o dffi 4-rio cl.i ponec:ipare cdla 9"(lAd. ao"-cridooe, non po•M990QO U deaOJ'O coei-te nkeMO:rio o •• ~on.o iD a!.il&fa inad~aN, UDO spedale Polizzad'Assicurazioni in l«ma " Miata ~ ct.Uo durato li.a di G:Ull 20, che COllMOt:I lon, di rbponde.re oJl'oppeUo deUe1 Pcrtrla • la. pari .. mpo di tu .. 1..-e l'_,.ea.ir"e ct.Ua ta.adglicr.. &ca ~ ccmrttut.tk:be cU tal♦ poliaui I I) ASSEGNAZIONE ALLA POUZZA di tonti nWMri dJ lvool d.t THoro No-..."-l!oli $ per C'fllol~ ISSO o pHlli (corriapoa• CMnte daaaano al n.lore -minale di L. SOO) fino o coacor• renso di u.n quinto del c-opitcd. aeakurcr\o 1 1) 1M CASO DI VrTA DELL'ASSICURATO ALLA F1NE DEL QutNTO ANNO DI ASSJCUBAZIONE., li pog-caneato dJ - ecrpitol. la lv-i del TffOt'O S ~re.alo ltsO del .alo,,e ao. minaS. pari ad - q,ai,nto del capitale GNieVr-cJ\o: 3) IN CASO DI MORTE DEU'ASSICURATO PRIMA DELLA flNE DEL OtnNTO ANNO DI ASSICURA%IONE, il pcr9crmeato immffiato a dli dJ diritto cl.i va2 - pori ,si qvcrtt,,o qv.inU CMI capitaie a.àcvl"O'lo in cootanlì e la- C'CNlM9ftG ~ im••· dicrtG CMI lvoni del Teaoro S per C9ft.lo IISO IOPf• a-otl 1 O 1N CASO DI MORTE DELL'ASSIC'DllATO DOPO IL PRlMO OUINQtrEHNIO DI ASSJCUIU.ZIONE O IN CASO DI VlTA DELL'ASSICUIIATO STESSO ALLA SCADEHZA DEL CON. TllATIO, U ~lo la CIOlll1cr:nticl.ell'latt>ro CVJl'-tale Ciad• auato. Ou-la pollu.a cl.ladiritto olla pcmedpo:do- "Vii vl:ill. Esempio pratico Un 9iOT«ae eommerda:a .. cli 32 anni cl.i età ~ a..ieura coo la polius av aewn.ncrta per il cophale dl L lOGJIOObape- ~ a- PQ9CJre u.a pnmio cuuu1.o di L S.113. Evli coe db aa cli acq\Ù.ata:r-e I ~-ti diritti: a) ibc:-.o dei 'ffilt•;, pnmi che nDMNro Htratti •Ili 1-..1 del Teaoro (dJ L SOO daKVno) attri.bu.iti aUa eua poliua 1 I,) entrati.I In. poueMO et.i Buon.i del TffOf'O, attribviti alla ava polina-, ia eotapi-h-• 20.000 li.q ~ al tennilw dei pdm{ dn.'l\,le oimj di ~tntto, .. etili acri, In ffl.a I e:) ia C'Cl90 cl.i ava morte ••l primo q,alaqueo.aio di a.ak,,a. ,cm-., pa,,-eato iinmedhrto a chi di diritto cl.i L I0.000 la coatcr:nti • cli L. 20.000 nomlnali ln Buooi del Te■on, S 'A 1950 1 cl.) !11c:rao di morte dopo il primo quJnquenaio di eontnrtto o in CCl90 cl.i •ito aJ tennlne del eoalrcrtto •---• blcaaeo fm. m~d)ato do pmte dei a..aetidclrt a di lui ■t-■-o ,._ ecade,ma deUe IOCUICNI lire ~CW"llle. La Polizza in forma popolare durala anni 8 Oltre a.Da IOPftldeM:ritta poliqa Hl lormm .. ordmo:ricr ... l'l■ti. lulo pooe a -~ d,el pu,hbUco -· uaa poli&aa la ._ R popolare R• a coediatolli pi1?11 Mmplid. • pe,r capiloU da L 500 a L 1400 rlapoodenlJ in pies:io od a!trettcr:nlj Ivo.I (di L. SOCIducuao) crttribulU aUa polb.••· I a\lmeri dei l\10111 del Teaol'o ••ft9oao euhlto i.eritti sulla s,oliua. Caratteri1:lic:be 1 durata della pobaa: oDAi I: pnmlo ti.-o dta corri• •r;~•d•rfi per ogni S00 lite naicvrate L Il per il primo lrimeatre • L 1C per dascu11 trimestre su«••-; lim.iti df età ~ pote.. eotto.cri•ere, doi daque ai cinq\latoci.Dque _.1_ bl cuo d( mone d-eD'-'cvrat.o prims della .cadeG&.2 ~ll etto cmnl cl1 contratto, rmtwa ~ ONic:vruto MD-à Àllme• diatam.-te •e.-ta a'di.i cli dlrittq Ul lu.0111 del r... o S per ~lo ltsO, ~i OMlc:uralo, fin dal primo ann.o. • qulacl.i prima di' crr•re OQfuitila la propriet• del Tilolo, 90(lrll del bea.efido di COD• correre al rietcei pnmi, dMi earmmo ODftucdmeat.e ..tratti a .-orte fnl t ---■-ri d.,/, I-Di. Il
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==