La Difesa della Razza - anno IV - n. 5 - 5 gennaio 1941

CINA EBREI u,;mj.:'1a.r.·.• p,:r 1111.into ni,war,J;, k c.1rn1 11,acdl.-,tc. i 1~ui dorsali. E' \'Ìc1a10 111angi;1rc iK'Sci ~ i,rwi dt pin. m natatorie l. scaglil-. E' ,·il'lalo mangial'l· !\l'gv o saugnt• di .inimah. COlllllll(JllC couo. E' , iclalo mangiare animali 1lifrtlO!-Ì. e una SJX'.ci;1Jl, imlagiuc d'-.'\'(; compicn il mcu-dlutur,· 1111] 1iolmo11c o<l altri ,·i- "'Cl'Ti im1)()r1anti. .\gli chrci 110i 11i dnc ri1Hro<l11zio1w c 1;1 ,olgari,;zaziouc c.Ji ceni legumi e di ceri~ pictan:t<..',tra i 1)()poli che vin.,vano acca.11. to a loro: agli ebrei infatti si <leve l'ìu. 1roduzio11c nella cucina spagnuola dei 111~·- l1111=1rni e la diiiusi()nc ddlc conscr,·c di 1,01111,doro. St·con<lo il Cougnct (II 1 ·,·11tr,· d,·i Po. roli) gli ebrei i1aliani, e specialmente quelli di ,\ncona e U,·oruo, si s~•r\'irono per primi delle constrn: di 1)1Jmodoro llCr il ,cccìucco e il bro4/rlto di p,·scr. Giusta gli u~i oric1uali sono numerosi 1:dla alimurgiea ebraica i piatti dolci: eh: , rng0no scn·iti in occasione delle fos1i So-, lumi. Primo per impor1am:a di diffusio. lk viene il e mauod asciro<l, (azzime ricche) per 1c· feste della Pasqua ebraica e le uorn filate, fatte di tuorli d'uo,·o, spogli della membrana ,·itellina, e che sono considerati come una sptciali1à dei 1>iù ,•cechi e abili pas1icccri ebrei di tutto il mondo. Per la rkorrcnu dd e Purim, nelle c;,,se tbrcaichc si mangiano i biscotti dol. ci. o mouurdini composti di cioccolato. farina e uova, m('ntre nella ricorrenza del. le E,acc,.ic si scn•ono maccheroni al burro 0011 1).1.nna montata~ nonchè un torrone C:1 pasta spcc:ialc, con nocciole e pistacchi e dopo il e Gran digiuno• si mangiano le cosiddette e bruscatcllc, \'aie a dire pane b.rusco bagnato nel vino bianco e ipzuc-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==