La Difesa della Razza - anno IV - n. 4 - 20 dicembre 1940

loroùttimismo, in .\ncona ci si thr.icciòper collocarli ornnqm: , ik>Hmqul',ma presto. prcstis1nio. chc nemmeno un giorno rr~1a-.scro s::-nzaimpiego. Fioriruoo le leggende • pic1is1<: > e ~1 profugo fu promosso m;,r. llTL Si: chiama\j al telefono <1ualona di quelle ditte eh: nel ct11arti<:trkella Loggia, in nome th l,raclc, hanno scacciato il A de•tra, in primo piano, ebreo di Ancona che aa.colta le •piega. &ioni di una guida turiatica • Viu della Loggia, con l'antico palcrazo Ben.incaaa. o.pita le più importanti di I t • commerciali ebraiche • mare e viaggiatori, sentivi rispondere un e pro11to > che sapeva d'lddisch lontano un miglio. ~1edichcsse e medici, trovarono qui ospitalità. si sposarono (e con moglie o marito trovaro. nu clientela. e ricca clicmclaJ chimici :: dentisti e artigiani. insomma i mille ebrei al cento J)("T cento d'Ancona, che avevano attraverso decenni e dcCCl1· ni mostrato a chi di giudei poco s'intendtva, un volto truCC.tto dalla vernice della assimilazione, di colpo, lavatasi la fac. eia alla fonte della solidarietà di rana. mostrarono il loro voi. to vero. Pu i loro corrcli9io1wri i !lOSti si crcllrono S<" 11011 c·crano. Gli ariani rcsta\'ano in. tanto disoccupati. Mcntr~ <111esto.accadna. si raccoglic\·ano i denari 1,er il fondo dclhl Ricostruzione J)alc- :,tinesc, e chi questi denari raccoglieva (il suo nome è ndl'annuario generale del K. K. J.) a un ceno momento, vinto dalfa J);\llra o dal rimorso, vcrsav.t con gesto corcograficamcntth11Ho (pregando di conk"rvarc

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==