:\i· 111ancano ~intomi di qut"5ta <legcuernzionc in l('fllJ>i rnc,u, rttenl l'er cilnrc un esempio. ecco ciò clic Hu~cl Garnier diCt'\'.l deQli Scozze;,i negli A111mlso/ /Jrìli.sh /'em,a111ry del IX97: e Il furto e1·a la r('gola clcgli l-ligl;mder~ non :.olo nella pianura \ icina. ma anclie tra i mcmhri dello !'les:.o clan. t:Si'i t"M:rcita- \ano l'~orhitarue potere ex lcge (1/ie 1•xo,bi10111/1111·/ep.,uw('fl con i l'ropri compagni. Non miglionwano la pro1>ria cru:a pe1 paura d"i1Hogli:1rc gli altri a derubarla; così tra loro c.-a hau+ dita 01,ni specie di i1Hlu;;.1ria e la pi~rizia. la madre di ogni \ izio c la ;;.orgt'ute della dipcnden:rn, cm amata soprn lullc le. f'o,:e. Come og~i in Islanda. pre\alc,ano i11 lscozin i dcliui agrari: ~li Scozzesi infine t'ra110 asluli. pigri. rt:m/i{"(1lfri. rissosi, M111- ~uùw,ii ». QuC$li sintomi sono ancora più c\·id<'nli nelle co.-.1 delle gra11de famigl;c aristocrnliche che. da tempo immemoral;ile. 1,er co11:1ennre i proprii dominii e i proprii tiloli. lt:uwo ~3puto lusingare, tradire, assa~'!linare. :-11ogliare l' f'Orrom1>ere. E' noto che fino a qualche anno fo, il go\·crno ;;i d1iamarn i11 l.ngbiherra //,;1c/ Cel'il, da un nomignolo della famiglia Sali ~hur} che a1e1a in\'a:;o 1ut1i i llosli. Del rei'IO. l'anlirauismo inglese $-imanif(":;la sopra lutto nella donna e nel fanciullo. « Dissertare e riunir (.-011gres..o0;i cli e11ge11ctica \'a beni,;..,o,im-o :;cri\·c mis$ Anna Mar1ì11 nel 1913. - ma :;e 1ole1e davH:ro migliorare la razza umanu, cominciate a occupan·i della madre, non la lasciate sfruttare e nmltrattan·. Li legge hritarmicn riconosce alla do11na la propriclà dei suoi J)er'!!Onaligu3dag11i, ma quale arma ha la moglie i_l.C il marito 11011 dt'dica al mantenimento della famiglia che uno parte deri- ~oria del ~uo salario? Ecco perchè lauti figliuoli \'e,setano muli e mal nutriti. Qul'I clte il marito de\·e è incont~tabilc e sacro, ma è un debito il cui pagamento è focohath·o. Le leggi del 1878 ( del 1895 contro i maltrattamenli e le \'ie di fallo da parte del marito sono insufficienli; ncll'lngliilterra e nel Galles $-OI• tanto, ogui n111:o non meno cli 7000 donne ottengono la sepa• razione perchè il marito le maltralla: e quante 1it1imc soffrono in silernio per \'crgoi,ua di ri\·elare le se\•izie cli cui ~ono og• geuo? Tutto ciò getta una ben 1ris1a luce ~ulla rudc;,za ingl~e >. Uiguardo poi ai fanciulli, a parte le penf' corporali alle quali sono sottoposti i diMenti nei collegi ins;lcsi e che 11011 ·contri- " bui.scono certo allo svilup1>0 nomrnle della razza. sta cli fono che, anche in tempi non molto lonlani. \'i sono nelle miniere dei cui in cui i fanciu,li cli qualtro anni. altri di cinqut•, ;,,:i. s,•IU:'. olto anni H:ngo110 adibi1i al lavoro. molti \'e n'lm cli 1101,v• anni, molti.ssimi 110,i luuwo a11cora lredici (lllr,i; fo ,rw,:gior parlt! lw u11a ,:/i, rnriubilc /m i lretlici ed i diciotto mini. Il Ja. ,oro normale per i fanciulli 1w11 è minore di. undici, più .spcuu dì <Iodici ure, in alcuni dislrelli è tli trf!{/ici. di q11<1flortlici e più. Inoltre, secondo notizie che diumo i mpporti ufficiali, ndle fabbriche sono in cerli casi posti al larnro fanciulli di Ire o quallro anni. 11011 di rado si comincia fra i cinque o sei 1m1ti, ma I« regofo generale è che u11 /a1tciullo Jia posto ttl ltn-oro all"cl<Ì di set/e od otto anni; lei nwggior parie dei /a11ciul/i lw conlinciolo a la,.:orare prima dei riave a1111i, sebbene in certi mestieri si cominci a dieci o dodici. Nè basta, Per tulio quello che !;Ì riferisce ai condotti luri-:li, ,entilazioni e appropriata rego1a della temper11p1ra, gli opifici sono nel peggiore degli slati, ami alla pulizia non si pensa L'antircuz.ismo britannico nella guerra contro i boeri. Donne • fanciulli bascinal; ai camPi di conc.ntrmnfllnlo ·- Dimo1lroiione di i'ndioni tepreua do9li inglHi o colpi di ., 1!0Jhi9ento h (Bomboy, 1930) ,, ~','I ·-- --~ .«iii;, . - ·-~--- -~~_;,,_--':.;]-:. .- - . . . . . I/ <.-~•, . " . 'I ,)' ,· . 1:. -r
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==