La Difesa della Razza - anno IV - n. 2 - 20 novembre 1940

ANTIRAZZISM I I I/ ~l"I J798 un.2 ,oce iinola u"'" con1incia10 col gurire conlro 1.11J ~erie di di~~rtazioni ~ociali. pubblicate due anni prima ncll'lnquira e fonttuticanli 15ulla do1tri1111della perfettibilità inddinita. Le dh1-crtaz.io11i erano di Gochdn, scrittore allora in ,o!!u; e a notsbk- figure in l...ondon .50CÌCI)>. La ,·oce anouim:i in,ett nascondeu un esordiente: ~lalthus. Il auo ,olumdto por111, I\ il titolo di e Saggio ~ul principio cklla popoluione. in 1111111110 concerne il progr~o della !IOCictit.con o.%Cnaxioni sui r•,:io11amt"nli di Coch.in. Condoroet cd allri autori>. E, con~ r noto, la teoria di Malthu!I annoda le .,,·cnlurc uma• ne ad un fun(':1;10 di;;att0rdo fra l"hum1~ e l'uomo, fra la terrai e la carne, r rll la ~u3Si~lenu e la po1•olazìo11e,diHccordo che jn<'alen3 il con~nio ci,•ilc •ul lcllo della ml!Cria e del deli1to. •\lc-11tre la J>Opolazione e il nutrimento dovrebbuo ~~ du~ in~par:1bili oom1••g;ni e procedere i,uicnlC', nasce fra loro una di~ulia profonda. Perchf' in lanto che 111società mira a ere• i;t:t:re. la fertilità naturale tende a dccr~crc. Vi h11un virtuale N"Vnfinamenlo ndla propagazione uruana, una limilala csten• ..ione nella terra; un fiorire della popola.zio,ie f)("-r,ia del piacere: un fiorire della produzione pn meuo del penOfO lnoro; un continuo ringiovanire dell:I. carlK', un continuo in,ccchiarc dei campi. Una 111>eciedi prepotenza iJtinti,•a. ftSiologica, ci f.1

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==